• Homepage
  • La Testata
  • Rubriche
    • In evidenza
    • Innovazioni & Tecnologie
    • News dalle istituzioni
    • Industry 4.0
    • Robot e Cobot
    • Eventi
    • Ambiente & Energia
    • Economia e Mercato
    • Innovare con la formazione
    • Video
  • Scarica le nostre riviste
    • Industry & Design 4.0
    • Meccanica & Automazione
    • L’Ammonitore
  • Contatti
  • Video
Innovare
  • Homepage
  • La Testata
  • Rubriche
    • In evidenza
    • Innovazioni & Tecnologie
    • News dalle istituzioni
    • Industry 4.0
    • Robot e Cobot
    • Eventi
    • Ambiente & Energia
    • Economia e Mercato
    • Innovare con la formazione
    • Video
  • Scarica le nostre riviste
    • Industry & Design 4.0
    • Meccanica & Automazione
    • L’Ammonitore
  • Contatti
  • Video
  • Dal mondo Confapi
  • News dalle istituzioni

Le Nuove Frontiere della comunicazione aziendale

  • Apr 23, 2015
Total
0
Shares
0
0
0

InvitoFranco Stella responsabile del progetto “Garanzia giovani” presso Confapi Varese comunica “prende vita una significativa collaborazione tra Confapi Varese, Enaip Varese ed Adattivo al fine di supportare le aziende del territorio nelle sfide delle nuove tecnologie. La comunicazione, e quindi l’approccio, delle aziende nei riguardi del proprio target ha visto negli ultimi anni il moltiplicarsi di soluzioni, prodotti e servizi dell’advertising e del marketing”.

Il percorso formativo dal titolo “Nuove frontiere della comunicazione aziendale e della informazione digitale” è stato studiato in relazione alle esigenze emerse da una analisi costante del mercato del lavoro, esigenze in continuo divenire che riguardano una qualità e quantità di competenze in continua espansione. In risposta a questa domanda, il corso mira a formare e fornire, nel breve tempo, giovani risorse a sostegno del tessuto imprenditoriale interessato a far parte del progetto.

“Il corso è estremamente indicato a inoccupati e disoccupati – sottolinea Alessia Uboldi direttrice di Enaip Varese (Ente Nazionale Acli Istruzione Professionale)- i giovani avranno la possibilità, tramite una prima parte teorica, di approfondire le tematiche inerenti al social media marketing. Acquisiranno le abilità necessarie a progettare piani di comunicazione sulle piattaforme social (facebook, instagram, linkedin, pinterest, twitter etc), lanciare campagne promozionali, analizzare le metriche di Social Analytics, ideare contest e soluzioni creative”.

Davide Galeotti, docente del corso e co’-fondatore di Adattivo sottolinea – “Il corso avrà una forte impronta interattiva, volta a stimolare la partecipazione attiva e trasmettere un nuovo approccio per la comunicazione e il marketing d’avanguardia, in grado di portare grandi benefici al azienda”.

Gli allievi nella seconda parte del corso potranno, tramite un tirocinio, adoperarsi nelle aziende aderenti, toccando con mano l’impatto del proprio lavoro nella realtà d’impresa, condividendo le proprie esperienze e conoscenze, avendo così la possibilità di trasformare in azioni concrete le nuove competenze acquisite.

Il corso è promosso da Confapi Varese, Enaip Varese e Adattivo, ed è una prima assoluta a Varese in quanto a estensione e ambizione del programma. Confapi Varese con sede in Viale Milano 16 è dal 1974 l’Associazione di riferimento per le Piccole e Medie Industrie della Provincia di Varese.

Enaip, situata in via Uberti 44 a Varese, è un Ente accreditato in Regione Lombardia per i servizi di formazione e per il lavoro. Da oltre 35 anni ha stretto significativi rapporti con Enti, scuole, aziende e associazioni imprenditoriali del territorio.

Adattivo, con sede in via Bernascone 19 a Varese, è un agenzia indipendente nata nel 2014 tra la fusione di Get Set e Cutler, Leader sul territorio nei temi della comunicazione relazionale, con una Core Competence in tutto ciò che è Digital.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Innovazioni & Tecnologie

Hexagon Metrology

  • Apr 2, 2015
Leggi tutto
Articolo Successivo
  • Dal mondo Confapi
  • News dalle istituzioni

CONFAPI CALABRIA A BRUXELLES

  • Apr 24, 2015
Leggi tutto
Potrebbe interessarti anche
Leggi tutto
  • Eventi
  • News dalle istituzioni

Assemblea uCIMU: nel 2021 Sarà già ripresa

  • Ott 2, 2020
Leggi tutto
  • In evidenza
  • News dalle istituzioni

Maurizio Casasco, presidente Confapi: “servono piani straordinari di sburocratizzazione”

  • Giu 17, 2020
Leggi tutto
  • In evidenza
  • News dalle istituzioni

Fapi contro la diffusione del covid-19

  • Mag 26, 2020
Leggi tutto
  • News dalle istituzioni

Il mondo della Metalmeccanica e Meccatronica: “velocizzare l’erogazione del credito”

  • Mag 20, 2020
Leggi tutto
  • In evidenza
  • News dalle istituzioni

COVID-19 riepilogo normativa 4 maggio

  • Mag 5, 2020
Leggi tutto
  • News dalle istituzioni

Coronavirus: Le proposte di Confapi ai tavoli col Governo

  • Apr 30, 2020
Leggi tutto
  • In evidenza
  • News dalle istituzioni

Idee contro l’emergenza – incontro con Enrico letta

  • Apr 27, 2020
Leggi tutto
  • News dalle istituzioni

Italiani gli unici rubinetti e valvole chiusi in Europa

  • Apr 23, 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News
    • In evidenza
    • News
    HBK Italy: una visione strategica orientata al cliente
    • Ott 2, 2020
    • In evidenza
    • News
    Domande sul Coronavirus? Vera risponde
    • Set 15, 2020
    • In evidenza
    • News
    La responsabilità del Datore di lavoro al tempo del COVID-19
    • Mag 20, 2020
Categorie
  • Ambiente & Energia (94)
  • Archivio (41)
  • Dal mondo Confapi (103)
  • Dove nascono le idee (11)
  • Economia e Mercato (62)
  • Editoriale (15)
  • Eventi (168)
  • Focus (62)
  • In evidenza (43)
  • Industry 4.0 (6)
  • Innovare con la formazione (42)
  • Innovazioni & Tecnologie (86)
  • Le PMI sanno innovare (37)
  • News (72)
  • News dalle istituzioni (99)
  • PMI Europa e Ricerca (36)
  • Robot e Cobot (9)
  • Video (3)

Rivista online di informazione tecnico-scientifica a carattere divulgativo

© Copyright 2020. All Rights Reserved Quine srl
C.F./P IVA 13002100157


Responsabile della Protezione dei Dati:
Avv. Monica Gobbato
Contatto: dpo@lswr.it

Links
  • La Testata
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Scarica la APP di INNOVARE è gratis!
Articoli recenti
  • Il controllo numerico – il dossier di m&a di settembre Ott 8, 2020
  • Celle Automatiche compatte di asservimento Ott 6, 2020
  • Assemblea uCIMU: nel 2021 Sarà già ripresa Ott 2, 2020
  • HBK Italy: una visione strategica orientata al cliente Ott 2, 2020

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.