• Homepage
  • La Testata
  • Rubriche
    • In evidenza
    • Innovazioni & Tecnologie
    • News dalle istituzioni
    • Industry 4.0
    • Robot e Cobot
    • Eventi
    • Ambiente & Energia
    • Economia e Mercato
    • Innovare con la formazione
    • Video
  • Scarica le nostre riviste
    • Industry & Design 4.0
    • Meccanica & Automazione
    • L’Ammonitore
  • Contatti
  • Video
Innovare
  • Homepage
  • La Testata
  • Rubriche
    • In evidenza
    • Innovazioni & Tecnologie
    • News dalle istituzioni
    • Industry 4.0
    • Robot e Cobot
    • Eventi
    • Ambiente & Energia
    • Economia e Mercato
    • Innovare con la formazione
    • Video
  • Scarica le nostre riviste
    • Industry & Design 4.0
    • Meccanica & Automazione
    • L’Ammonitore
  • Contatti
  • Video
  • News dalle istituzioni

Le domande delle imprese alla Commissione Europea

  • Ago 6, 2010
Total
0
Shares
0
0
0

Antonio Tajani,  Vicepresidente della Commissione europea e responsabile per l’industria, si è recato presso la Confapi per incontrare il presidente Paolo Galassi e una delegazione di imprenditori. Dalla nuova nomina era la prima volta che l’On Tajani incontrava le imprese legate ad un’associazione.

Lo scopo dell’invito era discutere e consegnare a Tajani un documento politico che potesse sottolineare le priorità delle PMI nei confronti dell’Unione Europea.

Per questo motivo nelle scorse settimane è stata condotta una breve indagine nelle aziende aderenti alle Apid italiane. Ne è emerso un grande interesse per la distribuzione dei prossimi stanziamenti dei fondi comunitari allo scadere del VII Programma Quadro e sui paesi che maggiormente ne verranno beneficiati. Le imprese ormai sono attente a tutte le possibilità che i Fondi Comunitari riservano alle PMI.

Un secondo interessamento è verso politiche che agevolino la conciliazione: per supportare concretamente (ed economicamente) la collaborazione tra piccole aziende di tutta Europa, e per permettere di conciliare famiglia e lavoro alle molte imprenditrici costrette a sacrificare il tempo degli spostamenti e delle trasferte in favore delle esigenze familiari, esistono a loro disposizione strutture / piattaforme logistiche comuni secondo concetti di sharing? Sarebbe necessario un supporto condiviso logistico e infrastrutturale, ed, indirettamente, economico.

Un terzo punto è scaturito dall’interessamento verso il settore high tech/terziario avanzato e dalla richiesta di contestualizzare la formulazione di vincoli e parametri dei bandi in base alle reali necessità e tempistiche delle PMI. Come sottolineato dalle imprenditrici è necessario sapere come si sta muovendo la Commissione Europea a tal proposito, si ipotizza una maggiore influenza delle PMI nella definizione dei bandi.

Si chiedono inoltre:
– una revisione dei lavori di Basilea III in funzione delle esigenze delle PMI.
– un maggiore controllo sui finanziamenti alle PMI, affinchè arrivino veramente alle PMI e non alle grandi imprese.
–   una semplificazione della burocratizzazione, il cui costo incide notevolmente sul sistema delle PMI.
– più incisive misure di sostegno e garanzie alle PMI. In particolare si sottolinea l’esigenza di chiedere un intervento del  Fondo Europeo per sostenere con finanziamenti le aziende che investono in studi, ricerche e produzione di alta tecnologia, in quanto le banche si occupano solo di concedere fidi inadeguati e finanziamenti a breve termine con costi troppo gravosi per gli imprenditori.

Ufficio stampa Apid

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Le PMI sanno innovare

La spillatura dell’acqua

  • Ago 6, 2010
Leggi tutto
Articolo Successivo
  • Dal mondo Confapi

Fondo Investimenti Italiano: non chiamiamolo fondo salva PMI

  • Ago 31, 2010
Leggi tutto
Potrebbe interessarti anche
Leggi tutto
  • Eventi
  • News dalle istituzioni

Assemblea uCIMU: nel 2021 Sarà già ripresa

  • Ott 2, 2020
Leggi tutto
  • In evidenza
  • News dalle istituzioni

Maurizio Casasco, presidente Confapi: “servono piani straordinari di sburocratizzazione”

  • Giu 17, 2020
Leggi tutto
  • In evidenza
  • News dalle istituzioni

Fapi contro la diffusione del covid-19

  • Mag 26, 2020
Leggi tutto
  • News dalle istituzioni

Il mondo della Metalmeccanica e Meccatronica: “velocizzare l’erogazione del credito”

  • Mag 20, 2020
Leggi tutto
  • In evidenza
  • News dalle istituzioni

COVID-19 riepilogo normativa 4 maggio

  • Mag 5, 2020
Leggi tutto
  • News dalle istituzioni

Coronavirus: Le proposte di Confapi ai tavoli col Governo

  • Apr 30, 2020
Leggi tutto
  • In evidenza
  • News dalle istituzioni

Idee contro l’emergenza – incontro con Enrico letta

  • Apr 27, 2020
Leggi tutto
  • News dalle istituzioni

Italiani gli unici rubinetti e valvole chiusi in Europa

  • Apr 23, 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News
    • In evidenza
    • News
    HBK Italy: una visione strategica orientata al cliente
    • Ott 2, 2020
    • In evidenza
    • News
    Domande sul Coronavirus? Vera risponde
    • Set 15, 2020
    • In evidenza
    • News
    La responsabilità del Datore di lavoro al tempo del COVID-19
    • Mag 20, 2020
Categorie
  • Ambiente & Energia (94)
  • Archivio (41)
  • Dal mondo Confapi (103)
  • Dove nascono le idee (11)
  • Economia e Mercato (62)
  • Editoriale (15)
  • Eventi (168)
  • Focus (62)
  • In evidenza (43)
  • Industry 4.0 (6)
  • Innovare con la formazione (42)
  • Innovazioni & Tecnologie (86)
  • Le PMI sanno innovare (37)
  • News (72)
  • News dalle istituzioni (99)
  • PMI Europa e Ricerca (36)
  • Robot e Cobot (9)
  • Video (3)

Rivista online di informazione tecnico-scientifica a carattere divulgativo

© Copyright 2020. All Rights Reserved Quine srl
C.F./P IVA 13002100157


Responsabile della Protezione dei Dati:
Avv. Monica Gobbato
Contatto: dpo@lswr.it

Links
  • La Testata
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Scarica la APP di INNOVARE è gratis!
Articoli recenti
  • Il controllo numerico – il dossier di m&a di settembre Ott 8, 2020
  • Celle Automatiche compatte di asservimento Ott 6, 2020
  • Assemblea uCIMU: nel 2021 Sarà già ripresa Ott 2, 2020
  • HBK Italy: una visione strategica orientata al cliente Ott 2, 2020

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.