• Homepage
  • La Testata
  • Rubriche
    • In evidenza
    • Innovazioni & Tecnologie
    • News dalle istituzioni
    • Industry 4.0
    • Robot e Cobot
    • Eventi
    • Ambiente & Energia
    • Economia e Mercato
    • Innovare con la formazione
    • Video
  • Scarica le nostre riviste
    • Industry & Design 4.0
    • Meccanica & Automazione
    • L’Ammonitore
  • Contatti
  • Video
Innovare
  • Homepage
  • La Testata
  • Rubriche
    • In evidenza
    • Innovazioni & Tecnologie
    • News dalle istituzioni
    • Industry 4.0
    • Robot e Cobot
    • Eventi
    • Ambiente & Energia
    • Economia e Mercato
    • Innovare con la formazione
    • Video
  • Scarica le nostre riviste
    • Industry & Design 4.0
    • Meccanica & Automazione
    • L’Ammonitore
  • Contatti
  • Video
  • Dal mondo Confapi

Uscita di Fiat da Confindustria – Commento di Fabrizio Cellino presidente API Torino

  • Ott 6, 2011
Total
0
Shares
0
0
0

“L’uscita della Fiat da Confindustria è certamente un fatto importante che ha significato per l’intero sistema manifatturiero e che conferma il percorso di cambiamento nelle relazioni industriali che il Gruppo ha avviato”. Fabrizio Cellino – Presidente di API Torino, la più rappresentativa associazione di PMI in Italia – commenta così l’uscita di Fiat da Confindustria.

“A questo punto – aggiunge Cellino – occorre certamente porsi delle serie domande sui meccanismi di rappresentanza delle imprese oltre che dei lavoratori, ma anche ragionare sulle condizioni più generali nelle quali oggi in Italia si trovano ad essere l’economia e la produzione nazionali. Condizioni che, evidentemente, ostacolano la crescita invece che favorirla. E’ importante, tuttavia, che sempre la Fiat abbia confermato la volontà di avviare nuove produzioni nello stabilimento di Mirafiori con l’installazione di una delle tre principali architetture sulla quale saranno prodotti diversi modelli dei vari marchi”.

“C’è da chiedersi però – conclude il Presidente di API Torino – se non sia da valutare  l’ipotesi di dare vita a nuove forme di rappresentanza per il tessuto delle  piccole e  medie  industrie manifatturiere italiane, adesso frammentate in più parti. Mentre il ruolo delle PMI è indubbiamente determinante per l’economia nazionale, il loro peso nelle decisioni di politica economica continua a non essere proporzionato alla loro importanza . E’ necessario, poi, che anche le organizzazioni sindacali colgano pienamente la necessità di un loro adeguamento al cambiamento dei tempi per permettere, congiuntamente alle azioni degli imprenditori, una maggiore competitività delle nostre imprese senza la quale il nostro sistema economico è destinato al declino così come la nostra e la loro rappresentanza”.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Innovazioni & Tecnologie

Movitron Teener a Klymamobility – guarda il video

  • Set 27, 2011
Leggi tutto
Articolo Successivo
  • Eventi

Appuntamento: Licensing – un’opportunità di crescita per le pmi

  • Ott 21, 2011
Leggi tutto
Potrebbe interessarti anche
Leggi tutto
  • Dal mondo Confapi
  • News dalle istituzioni

Crisi d’Impresa, Casasco: “Altro fardello per le Pmi, le nuove misure vengano riviste”

  • Apr 15, 2019
Leggi tutto
  • Dal mondo Confapi
  • News dalle istituzioni

Lorenzo Giotti nuovo presidente di Unionmeccanica Confapi

  • Feb 28, 2019
Leggi tutto
  • Dal mondo Confapi
  • News dalle istituzioni

Sicurezza sul lavoro, l’attenzione delle PMI

  • Apr 5, 2018
Leggi tutto
  • Dal mondo Confapi
  • News dalle istituzioni

Unionmeccanica Confapi e sindacati accordo unitario negli interessi di aziende e lavoratori

  • Lug 5, 2017
Leggi tutto
  • Dal mondo Confapi
  • News dalle istituzioni

Unione Europea, non solo economica: intervento del Presidente Casasco

  • Lug 4, 2017
Leggi tutto
  • Dal mondo Confapi
  • News dalle istituzioni

Cyber Security

  • Mag 10, 2017
Leggi tutto
  • Dal mondo Confapi
  • News dalle istituzioni

Sul lavoro sempre importante ragionare con equilibrio

  • Gen 14, 2016
Leggi tutto
  • Dal mondo Confapi
  • News dalle istituzioni

Scuola e impresa un’alleanza possibile

  • Nov 10, 2015

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News
    • In evidenza
    • News
    HBK Italy: una visione strategica orientata al cliente
    • Ott 2, 2020
    • In evidenza
    • News
    Domande sul Coronavirus? Vera risponde
    • Set 15, 2020
    • In evidenza
    • News
    La responsabilità del Datore di lavoro al tempo del COVID-19
    • Mag 20, 2020
Categorie
  • Ambiente & Energia (94)
  • Archivio (41)
  • Dal mondo Confapi (103)
  • Dove nascono le idee (11)
  • Economia e Mercato (62)
  • Editoriale (15)
  • Eventi (168)
  • Focus (62)
  • In evidenza (43)
  • Industry 4.0 (6)
  • Innovare con la formazione (42)
  • Innovazioni & Tecnologie (86)
  • Le PMI sanno innovare (37)
  • News (72)
  • News dalle istituzioni (99)
  • PMI Europa e Ricerca (36)
  • Robot e Cobot (9)
  • Video (3)

Rivista online di informazione tecnico-scientifica a carattere divulgativo

© Copyright 2020. All Rights Reserved Quine srl
C.F./P IVA 13002100157


Responsabile della Protezione dei Dati:
Avv. Monica Gobbato
Contatto: dpo@lswr.it

Links
  • La Testata
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Scarica la APP di INNOVARE è gratis!
Articoli recenti
  • Il controllo numerico – il dossier di m&a di settembre Ott 8, 2020
  • Celle Automatiche compatte di asservimento Ott 6, 2020
  • Assemblea uCIMU: nel 2021 Sarà già ripresa Ott 2, 2020
  • HBK Italy: una visione strategica orientata al cliente Ott 2, 2020

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.