• Homepage
  • La Testata
  • Rubriche
    • In evidenza
    • Innovazioni & Tecnologie
    • News dalle istituzioni
    • Industry 4.0
    • Robot e Cobot
    • Eventi
    • Ambiente & Energia
    • Economia e Mercato
    • Innovare con la formazione
    • Video
  • Scarica le nostre riviste
    • Industry & Design 4.0
    • Meccanica & Automazione
    • L’Ammonitore
  • Contatti
  • Video
Innovare
  • Homepage
  • La Testata
  • Rubriche
    • In evidenza
    • Innovazioni & Tecnologie
    • News dalle istituzioni
    • Industry 4.0
    • Robot e Cobot
    • Eventi
    • Ambiente & Energia
    • Economia e Mercato
    • Innovare con la formazione
    • Video
  • Scarica le nostre riviste
    • Industry & Design 4.0
    • Meccanica & Automazione
    • L’Ammonitore
  • Contatti
  • Video
  • Le PMI sanno innovare

Just in time delle informazioni

  • Nov 13, 2012
Total
0
Shares
0
0
0

La possibilità di accedere a qualsiasi contenuto, da qualsiasi luogo, attraverso qualsiasi dispositivo: questo in sintesi l’obiettivo della Convergenza Digitale, il fenomeno che in questi ultimi tempi sta coinvolgendo l’intera società e soprattutto le aziende.

Se da un lato la futuribilità di certe soluzioni può far pensare a un fenomeno ancora da concretizzarsi, la Convergenza Digitale è invece sempre più oggi una realtà affermata che ha già da tempo iniziato a ridisegnare profondamente l’intera catena del valore.

“La sensazione che abbiamo oggi è che la Convergenza Digitale sia spesso percepita come un complesso di sistemi e tecnologie non alla portata dell’azienda” spiega Cristiano Scagnetto, A.D. di di ETEC MINDS “mentre invece in molti casi si tratta più semplicemente di sfruttare appieno sistemi ed applicativi già posseduti in azienda, integrandoli correttamente tra loro e liberando tutto il loro potenziale”.

L’uso corretto degli strumenti già presenti in azienda, come ad esempio sfruttare i moderni smartphone come ufficio mobile, un tablet tramite cui accedere in modo immediato da ovunque ci si trovi ai dati del gestionale amministrativo e produttivo, al CRM e agli altri sistemi aziendali in maniera più rapida che non da PC può fare la differenza per tutti quei numerosi professionisti che hanno la necessità di rimanere sempre collegati, anche fuori dall’ufficio.

In questo senso il canale internet è un pilastro fondamentale per garantire la Convergenza Digitale e permettere a tutti i sistemi di interagire tra loro per creare valore.

E’ stato per esempio il caso di Motomarine, azienda impegnata nel settore B2B dell’attrezzatura nautica, tra i primi a credere 10 anni fa nella Convergenza Digitale che, grazie al know-how di ETEC MINDS, ha integrato tutti i sistemi gestionali interni e interfacciandoli con un portale web appositamente sviluppato. Questa struttura è diventata oggi punto imprescindibile della loro strategia di business e nuovo punto di partenza per ulteriori innovazioni che la porteranno a competere anche tramite i nuovi strumenti di business quali i dispositivi mobili.

Dispositivi mobili che invece sono stati il cardine del progetto ETEC MINDS per Renault Italia, che ha basato il rinnovamento della propria strategia di customer care negli show room proprio sull’utilizzo intensivo degli iPad, mediante lo sviluppo di sette App per presentare la Gamma Renault, la Gamma Dacia, le presentazioni multimediali come i video tematici, i prodotti acquistabili del Brand, le occasioni di Renault Retail e Dacia Retail e velocizzare la registrazione del cliente per la parte documentale di quando richiede un Test Drive.

Sono questi due esempi di attività in cui la professionalità e l’innovatività di ETEC MINDS hanno trovato una sfida stimolante e che hanno portato l’azienda a lavorare a stretto contatto con queste due realtà, ripensando assieme ad esse anche i processi produttivi, affinandoli per supportare adeguatamente le nuove strategie di produzione.

Ecco quindi che strumenti che fino a poco tempo fa erano isole a sé, separati rigidamente e difficilmente integrabili, oggi sono soluzioni fondamentali per sfruttare al massimo le risorse e le informazioni già in possesso dell’azienda diminuendo al contempo i costi e gli sprechi.

In un mondo globale in cui il just-in-time dell’informazione fa la differenza insieme con il just-in-time del prodotto, utilizzare positivamente ed in modo integrato tutti gli strumenti aziendali posseduti fa la differenza tra essere osservatori o protagonisti.

ETEC MINDS

ETEC MINDS opera nel settore della comunicazione digitale integrata con un team di esperti con una decennale esperienza ed è caratterizzata da un forte orientamento alle tecnologie digitali.

E’ una realtà composta da professionisti molto esperti nel loro settore e al contempo abituati a lavorare in team per fornire ai propri clienti soluzioni digitali su misura, che si adattino perfettamente agli obiettivi.

ETEC MINDS è in grado di garantire una progetto che parta dall’analisi degli obiettivi aziendali assieme al cliente, per arrivare allo sviluppo (che sia in ambito mobile o web oriented), passando dalla promozione online e sui motori di ricerca, fino alla produzione di stampe e campagne su media tradizionali (grazie a partners affidabili e all’avanguardia), fornendo quindi un sostegno a 360°alla comunicazione aziendale.

Per questo ETEC MINDS è in grado di proporre ai propri clienti progetti sviluppati su obiettivi che portino a risultati concreti e misurabili, come è ormai sua consuetudine da oltre dieci anni.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Ambiente & Energia

Auto ad aria compressa

  • Nov 12, 2012
Leggi tutto
Articolo Successivo
  • News dalle istituzioni

Smart Cities – modelli innovativi per risolvere problemi di scala urbana

  • Nov 13, 2012
Leggi tutto
Potrebbe interessarti anche
Leggi tutto
  • Le PMI sanno innovare

Eccellenza del prodotto e valorizzazione del territorio

  • Nov 10, 2015
Leggi tutto
  • Le PMI sanno innovare
  • News

PMI – tassi agevolati e garantiti per investimenti ad alto contenuto innovativo

  • Lug 4, 2013
Leggi tutto
  • Le PMI sanno innovare

LG Solar ha un nuovo partner per la distribuzione di pannelli solari

  • Mag 8, 2013
Leggi tutto
  • Innovazioni & Tecnologie
  • Le PMI sanno innovare

e-dicola amplia la distribuzione per dispositivi Android

  • Apr 12, 2013
Leggi tutto
  • Ambiente & Energia
  • Le PMI sanno innovare

Vimar il made in Italy si tinge di verde

  • Mar 27, 2013
Leggi tutto
  • Eventi
  • Le PMI sanno innovare

Aros a Solarexpo 2013

  • Mar 27, 2013
Leggi tutto
  • Eventi
  • Le PMI sanno innovare

La Puglia e le sue eccellenze

  • Feb 6, 2013
Leggi tutto
  • Le PMI sanno innovare

Realtà aumentata – nuove strategie di comunicazione interattiva

  • Dic 20, 2012

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News
    • In evidenza
    • News
    HBK Italy: una visione strategica orientata al cliente
    • Ott 2, 2020
    • In evidenza
    • News
    Domande sul Coronavirus? Vera risponde
    • Set 15, 2020
    • In evidenza
    • News
    La responsabilità del Datore di lavoro al tempo del COVID-19
    • Mag 20, 2020
Categorie
  • Ambiente & Energia (94)
  • Archivio (41)
  • Dal mondo Confapi (103)
  • Dove nascono le idee (11)
  • Economia e Mercato (62)
  • Editoriale (15)
  • Eventi (168)
  • Focus (62)
  • In evidenza (43)
  • Industry 4.0 (6)
  • Innovare con la formazione (42)
  • Innovazioni & Tecnologie (86)
  • Le PMI sanno innovare (37)
  • News (72)
  • News dalle istituzioni (99)
  • PMI Europa e Ricerca (36)
  • Robot e Cobot (9)
  • Video (3)

Rivista online di informazione tecnico-scientifica a carattere divulgativo

© Copyright 2020. All Rights Reserved Quine srl
C.F./P IVA 13002100157


Responsabile della Protezione dei Dati:
Avv. Monica Gobbato
Contatto: dpo@lswr.it

Links
  • La Testata
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Scarica la APP di INNOVARE è gratis!
Articoli recenti
  • Il controllo numerico – il dossier di m&a di settembre Ott 8, 2020
  • Celle Automatiche compatte di asservimento Ott 6, 2020
  • Assemblea uCIMU: nel 2021 Sarà già ripresa Ott 2, 2020
  • HBK Italy: una visione strategica orientata al cliente Ott 2, 2020

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.