• Homepage
  • La Testata
  • Rubriche
    • In evidenza
    • Innovazioni & Tecnologie
    • News dalle istituzioni
    • Industry 4.0
    • Robot e Cobot
    • Eventi
    • Ambiente & Energia
    • Economia e Mercato
    • Innovare con la formazione
    • Video
  • Scarica le nostre riviste
    • Industry & Design 4.0
    • Meccanica & Automazione
    • L’Ammonitore
  • Contatti
  • Video
Innovare
  • Homepage
  • La Testata
  • Rubriche
    • In evidenza
    • Innovazioni & Tecnologie
    • News dalle istituzioni
    • Industry 4.0
    • Robot e Cobot
    • Eventi
    • Ambiente & Energia
    • Economia e Mercato
    • Innovare con la formazione
    • Video
  • Scarica le nostre riviste
    • Industry & Design 4.0
    • Meccanica & Automazione
    • L’Ammonitore
  • Contatti
  • Video
  • In evidenza

Nasce Whirlpool R&D srl per sostenere l’eccellenza italiana nella ricerca e nell’innovazione

  • Ott 25, 2012
Total
1
Shares
1
0
0
Terzo da sinistra F. De Angelis, al centro L. Comi, proseguendo verso destra D. Castiglioni e M. Piloni

Whirlpool punta su ricerca e innovazione e crea Whirlpool Research & Development, una società ad hoc dove convogliare le eccellenze di ricerca e sviluppo. La società italiana, che conta già oltre 40 ricercatori e ha sede nel sito Whirlpool di Cassinetta di Biandronno (Varese), è anche strutturata per meglio accedere alle opportunità che le regioni, gli stati e l’Unione Europea mettono a disposizione per sostenere l’attività di ricerca a supporto dell’innovazione tecnologica, elemento chiave per la competitività sui mercati. La società italiana nasce dal riconoscimento da parte di Whirlpool Corporation delle competenze e delle professionalità presenti nel sito Whirlpool di Cassinetta e che hanno dato vita al Centro di eccellenza Food Preparation, Preservation & Processing, ossia attività di ricerca applicata alle tecnologie in uso e da sviluppare sugli elettrodomestici. «Cassinetta rappresenta un esempio importante di filiera produttiva, – commenta il vice president Industrial Operations di Whirlpool EMEA Davide Castiglioni – accanto al centro di eccellenza ci sono le fabbriche. La nuova tecnologia di un prodotto si concepisce, si testa e si ingegnerizza qui in una sinergia di competenze che parte dalla ricerca e arriva al prodotto finito. Si tratta di un’eccellenza presente sul territorio di Varese ma di valore globale, che rientra in diversi cluster tecnologici nazionali ed europei».

Nell’ambito dell’attività di accreditamento istituzionale in corso per Whirlpool R&D, coordinata da Fausto De Angelis, Senior Counsel del Legal Department di Whirlpool EMEA, i vertici della società hanno incontrato a Cassinetta la scorsa settimana Lara Comi, europarlamentare membro della Commissione Industria, Ricerca ed Energia al fine di approfondire la conoscenza delle opportunità messe a disposizione dalla UE a sostegno della ricerca e dello sviluppo. Comi ha anche colto l’occasione per visitare, oltre alla fabbrica piani cottura, il Centro di eccellenza, recentemente oggetto di investimenti da parte di Whirlpool per la realizzazione di nuovi laboratori. Fra le nuove strutture, da citare il laboratorio microbiologico e quello di analisi sensoriale, un ambiente “neutro”, che in Italia è presente soltanto nelle grandi aziende alimentari, dove i consumatori testano nuove soluzioni di cottura degli alimenti confrontandole con quelle tradizionali dando risposte che chiamano in causa, appunto, i sensi. Le risposte sono poi analizzate attraverso modelli statistici.

«Innovazione è parola chiave per la strategia industriale dell’azienda, – commenta il presidente di Whirlpool R&D Mauro Piloni – la decisione di molti governi europei di sostenere la ricerca in campo industriale rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per la nostra attività di funding. Per questo è stato determinante confrontarsi con l’onorevole Comi, per avere indicazioni concrete sulle linee guida del nuovo programma europeo e quindi sapere come attivarci per reperire fondi nelle nostre aree strategiche di ricerca».

Whirlpool, per il funding finalizzato alla ricerca, è già attiva su altri fronti, il programma nazionale dei distretti tecnologici, il programma “Smart communities” per realizzare le smart grid e le comunità connesse, nei forum che stanno definendo a livello europeo e nazionale i filoni della ricerca, rispettivamente Horizon 2020 e Digital Agenda.

Il Consiglio di Amministrazione di Whirlpool R&D è formato da Mauro Piloni (Global vice president Advanced development & Cross product categories, Fausto De Angelis (Senior Counsel), Bart Lorrez (director Financial services & Bp&A) e Francesca Morichini (director Human resources, industrial operations and industrial relations).

Total
1
Shares
Share 1
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Dal mondo Confapi

Internazionalizzazione: fondi per il finanziamento delle pmi

  • Ott 3, 2012
Leggi tutto
Articolo Successivo
  • Eventi

L’innovazione è donna

  • Nov 8, 2012
Leggi tutto
Potrebbe interessarti anche
Leggi tutto
  • In evidenza
  • Innovazioni & Tecnologie

Il controllo numerico – il dossier di m&a di settembre

  • Ott 8, 2020
Leggi tutto
  • In evidenza
  • News

HBK Italy: una visione strategica orientata al cliente

  • Ott 2, 2020
Leggi tutto
  • In evidenza
  • Innovare con la formazione

Sinergie eccellenti

  • Ott 2, 2020
Leggi tutto
  • In evidenza
  • Robot e Cobot

Asotech semplifica la programmazione robotica con EasyRobots

  • Set 25, 2020
Leggi tutto
  • In evidenza
  • News

Domande sul Coronavirus? Vera risponde

  • Set 15, 2020
Leggi tutto
  • In evidenza

Tork – più sicuri con gli asciugamani in carta

  • Set 15, 2020
Leggi tutto
  • Eventi
  • In evidenza

Il piano di Transizione 4.0 darà impulso agli investimenti nell’ultima parte dell’anno

  • Set 4, 2020
Leggi tutto
  • Economia e Mercato
  • In evidenza

finanziamento agevolato per le fiere

  • Ago 25, 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News
    • In evidenza
    • News
    HBK Italy: una visione strategica orientata al cliente
    • Ott 2, 2020
    • In evidenza
    • News
    Domande sul Coronavirus? Vera risponde
    • Set 15, 2020
    • In evidenza
    • News
    La responsabilità del Datore di lavoro al tempo del COVID-19
    • Mag 20, 2020
Categorie
  • Ambiente & Energia (94)
  • Archivio (41)
  • Dal mondo Confapi (103)
  • Dove nascono le idee (11)
  • Economia e Mercato (62)
  • Editoriale (15)
  • Eventi (168)
  • Focus (62)
  • In evidenza (43)
  • Industry 4.0 (6)
  • Innovare con la formazione (42)
  • Innovazioni & Tecnologie (86)
  • Le PMI sanno innovare (37)
  • News (72)
  • News dalle istituzioni (99)
  • PMI Europa e Ricerca (36)
  • Robot e Cobot (9)
  • Video (3)

Rivista online di informazione tecnico-scientifica a carattere divulgativo

© Copyright 2020. All Rights Reserved Quine srl
C.F./P IVA 13002100157


Responsabile della Protezione dei Dati:
Avv. Monica Gobbato
Contatto: dpo@lswr.it

Links
  • La Testata
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Scarica la APP di INNOVARE è gratis!
Articoli recenti
  • Il controllo numerico – il dossier di m&a di settembre Ott 8, 2020
  • Celle Automatiche compatte di asservimento Ott 6, 2020
  • Assemblea uCIMU: nel 2021 Sarà già ripresa Ott 2, 2020
  • HBK Italy: una visione strategica orientata al cliente Ott 2, 2020

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.