• Homepage
  • La Testata
  • Rubriche
    • In evidenza
    • Innovazioni & Tecnologie
    • News dalle istituzioni
    • Industry 4.0
    • Robot e Cobot
    • Eventi
    • Ambiente & Energia
    • Economia e Mercato
    • Innovare con la formazione
    • Video
  • Scarica le nostre riviste
    • Industry & Design 4.0
    • Meccanica & Automazione
    • L’Ammonitore
  • Contatti
  • Video
Innovare
  • Homepage
  • La Testata
  • Rubriche
    • In evidenza
    • Innovazioni & Tecnologie
    • News dalle istituzioni
    • Industry 4.0
    • Robot e Cobot
    • Eventi
    • Ambiente & Energia
    • Economia e Mercato
    • Innovare con la formazione
    • Video
  • Scarica le nostre riviste
    • Industry & Design 4.0
    • Meccanica & Automazione
    • L’Ammonitore
  • Contatti
  • Video
  • Eventi

Save the date – Micronora si sposta al 2021

  • Mag 18, 2020
Total
0
Shares
0
0
0

Nel contesto di questa crisi sanitaria senza precedenti e viste le numerose incertezze legate all’evoluzione della situazione legata al Covid-19 l’ente organizzativo di Micronora si è visto costretto a valutare diversi scenari per la prossima fiera.

Dopo essersi consultati con molti espositori e in accordo con i principali partner, è stato deciso di posticipare la fiera Micronora dal 21 al 24 settembre 2021.

È stata una decisione difficile da prendere, ma oggi le condizioni non possono essere ragionevolmente soddisfatte affinché l’evento 2020 si svolga in modo regolare e sereno.

“Siamo convinti che questa scelta ragionata e ragionevole sarà approvata e supportata da tutti e rimaniamo fiduciosi nella continua solidarietà e lealtà dei nostri visitatori e dei nostri espositori che, ce lo hanno confermato anche durante le varie discussioni abbiamo recentemente avuto”, ha spiegato il team di Micronora.

Lo svolgimento della fiera in un anno dispari dispari rimarrà unico perché, dal 2022, Micronora riprenderà la sua calendarizzazione negli anni pari.

Tuttavia, al fine di accompagnare e supportare ognuno nel riavvio e nello sviluppo delle proprie attività, si sta valutando l’organizzazione di un evento alternativo, in collaborazione con il Micro-Nano Event, durante le date precedentemente programmate di Micronora dal 22 al 25 settembre 2020. Ulteriori informazioni in questo senso saranno fornite alla fine di giugno.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Argomenti correlati
  • 2021
  • besancon
  • fiere
  • micronora
Articolo Precedente
  • Focus
  • In evidenza

Trattamenti all’ozono contro il Coronavirus? Fake o metodo efficace?

  • Mag 12, 2020
Leggi tutto
Articolo Successivo
  • In evidenza
  • News

La responsabilità del Datore di lavoro al tempo del COVID-19

  • Mag 20, 2020
Leggi tutto
Potrebbe interessarti anche
Leggi tutto
  • Eventi
  • News dalle istituzioni

Assemblea uCIMU: nel 2021 Sarà già ripresa

  • Ott 2, 2020
Leggi tutto
  • Eventi
  • In evidenza

Il piano di Transizione 4.0 darà impulso agli investimenti nell’ultima parte dell’anno

  • Set 4, 2020
Leggi tutto
  • Eventi
  • In evidenza

webinar – Design for Additive Manufacturing

  • Lug 10, 2020
Leggi tutto
  • Eventi

Efficienza e sostenibilità nell’industria del futuro

  • Lug 9, 2020
Leggi tutto
  • Eventi
  • In evidenza

Customer Stories Kuka – sfide superate con tecnologie all’avanguardia

  • Giu 12, 2020
Leggi tutto
  • Eventi
  • In evidenza
  • Innovazioni & Tecnologie

Sick, oltre i sensori c’è il software

  • Giu 12, 2020
Leggi tutto
  • Eventi

All4pack – l’ecodesign al centro

  • Mag 20, 2020
Leggi tutto
  • Eventi
  • Innovazioni & Tecnologie
  • News

Macchine utensili: tecnologie abilitanti per l’evoluzione dell’auto

  • Apr 23, 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News
    • In evidenza
    • News
    HBK Italy: una visione strategica orientata al cliente
    • Ott 2, 2020
    • In evidenza
    • News
    Domande sul Coronavirus? Vera risponde
    • Set 15, 2020
    • In evidenza
    • News
    La responsabilità del Datore di lavoro al tempo del COVID-19
    • Mag 20, 2020
Categorie
  • Ambiente & Energia (94)
  • Archivio (41)
  • Dal mondo Confapi (103)
  • Dove nascono le idee (11)
  • Economia e Mercato (62)
  • Editoriale (15)
  • Eventi (168)
  • Focus (62)
  • In evidenza (43)
  • Industry 4.0 (6)
  • Innovare con la formazione (42)
  • Innovazioni & Tecnologie (86)
  • Le PMI sanno innovare (37)
  • News (72)
  • News dalle istituzioni (99)
  • PMI Europa e Ricerca (36)
  • Robot e Cobot (9)
  • Video (3)

Rivista online di informazione tecnico-scientifica a carattere divulgativo

© Copyright 2020. All Rights Reserved Quine srl
C.F./P IVA 13002100157


Responsabile della Protezione dei Dati:
Avv. Monica Gobbato
Contatto: dpo@lswr.it

Links
  • La Testata
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Scarica la APP di INNOVARE è gratis!
Articoli recenti
  • Il controllo numerico – il dossier di m&a di settembre Ott 8, 2020
  • Celle Automatiche compatte di asservimento Ott 6, 2020
  • Assemblea uCIMU: nel 2021 Sarà già ripresa Ott 2, 2020
  • HBK Italy: una visione strategica orientata al cliente Ott 2, 2020

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.