• Homepage
  • La Testata
  • Rubriche
    • In evidenza
    • Innovazioni & Tecnologie
    • News dalle istituzioni
    • Industry 4.0
    • Robot e Cobot
    • Eventi
    • Ambiente & Energia
    • Economia e Mercato
    • Innovare con la formazione
    • Video
  • Scarica le nostre riviste
    • Industry & Design 4.0
    • Meccanica & Automazione
    • L’Ammonitore
  • Contatti
  • Video
Innovare
  • Homepage
  • La Testata
  • Rubriche
    • In evidenza
    • Innovazioni & Tecnologie
    • News dalle istituzioni
    • Industry 4.0
    • Robot e Cobot
    • Eventi
    • Ambiente & Energia
    • Economia e Mercato
    • Innovare con la formazione
    • Video
  • Scarica le nostre riviste
    • Industry & Design 4.0
    • Meccanica & Automazione
    • L’Ammonitore
  • Contatti
  • Video
  • Eventi

City Climate Leadership Award 2014

  • Gen 28, 2014
Total
0
Shares
0
0
0

Siemens e il C40 Cities Climate Leadership Group (C40) presentano la nuova edizione dei prestigiosi “City Climate Leadership Awards”, il concorso aperto alle città di tutto il mondo che si sono distinte per l’eccellenza nella sostenibilità urbana. Per l’edizione 2014 gli obiettivi sono: da una parte riconoscere i progetti innovativi e di forte impatto sull’ambiente, dall’altra scoprire i “campioni nascosti”, ovvero i progetti urbani che hanno ottenuto risultati significativi, nonostante le limitazioni di carattere finanziario o difficili condizioni economiche.
“I City Climate Leadership Awards di Siemens si rivolgono alle città particolarmente impegnate nell’affrontare i rischi posti dal cambiamento climatico. Il successo dell’evento inaugurale di settembre 2013 ci ha convinto a realizzare la seconda edizione e a migliorarla, introducendo un nuovo processo di registrazione. Un processo grazie al quale stiamo creando una piattaforma in grado di catalogare e condividere le soluzioni più innovative e replicabili”, ha dichiarato il Presidente del Board of Directors di C40 Michael R. Bloomberg.
“Abbiamo lanciato i nostri City Climate Leadership Awards con un grande evento qualche mese fa. Adesso, per l’edizione 2014, siamo già a caccia dei progetti urbani più sostenibili al mondo. Vogliamo che queste “gemme” siano di esempio per le altre città. Perché è proprio nelle città che si decideranno le sorti della lotta al cambiamento climatico”, ha dichiarato Roland Busch, CEO del Settore Infrastructure & Cities di Siemens.
Più di 140 città tra cui Roma, Milano e Venezia, tra le più importanti al mondo, – segnalate tra quelle del C40 e facente parti del Green City Index di Siemens e dell’Economist Intelligence Unit – potranno partecipare agli Awards, trovando tutti i dettagli, le categorie e i criteri di partecipazione all’indirizzo http://cityclimateleadershipawards.com. Le iniziative potranno essere presentate anche dalle organizzazioni leader nei settori dello sviluppo urbano e climatico. La scadenza per le iscrizioni è il 31 marzo 2014. Per essere candidabili i progetti devono essere implementati da almeno due anni.
Una giuria indipendente, composta da 7 membri tra cui ex sindaci, architetti e rappresentanti della Banca Mondiale, di C40 e di Siemens, nomineranno circa 30 finalisti e selezioneranno infine i 10 vincitori. Il premio sarà consegnato a settembre 2014.
L’edizione 2013 – la prima edizione degli Awards – ha premiato 10 città per l’eccellenza dimostrata nella sostenibilità urbana e per la propria leadership nella lotta al cambiamento climatico; una città ha vinto invece il “Citizen’s Choice Award” – un riconoscimento nato da una campagna media digitale che ha chiesto al pubblico della rete di votare il progetto preferito.
I City Climate Leadership Awards fanno parte di una più ampia collaborazione tra Siemens e C40. La partnership consiste nel mettere a disposizione le competenza tecniche necessarie a supportare le città che fanno parte del C40 nella lotta al cambiamento climatico.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Innovazioni & Tecnologie

AppMICI – l’applicazione che aiuta a curarsi

  • Gen 24, 2014
Leggi tutto
Articolo Successivo
  • Eventi

A Klimahouse vince l’innovazione

  • Gen 29, 2014
Leggi tutto
Potrebbe interessarti anche
Leggi tutto
  • Eventi
  • News dalle istituzioni

Assemblea uCIMU: nel 2021 Sarà già ripresa

  • Ott 2, 2020
Leggi tutto
  • Eventi
  • In evidenza

Il piano di Transizione 4.0 darà impulso agli investimenti nell’ultima parte dell’anno

  • Set 4, 2020
Leggi tutto
  • Eventi
  • In evidenza

webinar – Design for Additive Manufacturing

  • Lug 10, 2020
Leggi tutto
  • Eventi

Efficienza e sostenibilità nell’industria del futuro

  • Lug 9, 2020
Leggi tutto
  • Eventi
  • In evidenza

Customer Stories Kuka – sfide superate con tecnologie all’avanguardia

  • Giu 12, 2020
Leggi tutto
  • Eventi
  • In evidenza
  • Innovazioni & Tecnologie

Sick, oltre i sensori c’è il software

  • Giu 12, 2020
Leggi tutto
  • Eventi

All4pack – l’ecodesign al centro

  • Mag 20, 2020
Leggi tutto
  • Eventi

Save the date – Micronora si sposta al 2021

  • Mag 18, 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News
    • In evidenza
    • News
    HBK Italy: una visione strategica orientata al cliente
    • Ott 2, 2020
    • In evidenza
    • News
    Domande sul Coronavirus? Vera risponde
    • Set 15, 2020
    • In evidenza
    • News
    La responsabilità del Datore di lavoro al tempo del COVID-19
    • Mag 20, 2020
Categorie
  • Ambiente & Energia (94)
  • Archivio (41)
  • Dal mondo Confapi (103)
  • Dove nascono le idee (11)
  • Economia e Mercato (62)
  • Editoriale (15)
  • Eventi (168)
  • Focus (62)
  • In evidenza (43)
  • Industry 4.0 (6)
  • Innovare con la formazione (42)
  • Innovazioni & Tecnologie (86)
  • Le PMI sanno innovare (37)
  • News (72)
  • News dalle istituzioni (99)
  • PMI Europa e Ricerca (36)
  • Robot e Cobot (9)
  • Video (3)

Rivista online di informazione tecnico-scientifica a carattere divulgativo

© Copyright 2020. All Rights Reserved Quine srl
C.F./P IVA 13002100157


Responsabile della Protezione dei Dati:
Avv. Monica Gobbato
Contatto: dpo@lswr.it

Links
  • La Testata
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Scarica la APP di INNOVARE è gratis!
Articoli recenti
  • Il controllo numerico – il dossier di m&a di settembre Ott 8, 2020
  • Celle Automatiche compatte di asservimento Ott 6, 2020
  • Assemblea uCIMU: nel 2021 Sarà già ripresa Ott 2, 2020
  • HBK Italy: una visione strategica orientata al cliente Ott 2, 2020

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.