• Homepage
  • La Testata
  • Rubriche
    • In evidenza
    • Innovazioni & Tecnologie
    • News dalle istituzioni
    • Industry 4.0
    • Robot e Cobot
    • Eventi
    • Ambiente & Energia
    • Economia e Mercato
    • Innovare con la formazione
    • Video
  • Scarica le nostre riviste
    • Industry & Design 4.0
    • Meccanica & Automazione
    • L’Ammonitore
  • Contatti
  • Video
Innovare
  • Homepage
  • La Testata
  • Rubriche
    • In evidenza
    • Innovazioni & Tecnologie
    • News dalle istituzioni
    • Industry 4.0
    • Robot e Cobot
    • Eventi
    • Ambiente & Energia
    • Economia e Mercato
    • Innovare con la formazione
    • Video
  • Scarica le nostre riviste
    • Industry & Design 4.0
    • Meccanica & Automazione
    • L’Ammonitore
  • Contatti
  • Video
  • Ambiente & Energia

Siemens installa il prototipo di una turbina eolica offshore da quattro megawatt

  • Gen 24, 2013
Total
0
Shares
0
0
0

Siemens Energy ha installato il prototipo di una nuova turbina eolica da quattro megawatt (MW) a Østerild, in Danimarca. La nuova turbina eolica è una SWT-4.0 e si basa sulla tecnologia collaudata della SWT-3.6, la turbina eolica offshore più famosa al mondo. Il prototipo della turbina da 4,0 MW è inizialmente equipaggiato con il rotore standard da 120 metri della turbina da 3,6 MW, ma a breve verrà dotato di un rotore da 130 metri, con pale da 63 metri. Dopo numerosi test la turbina SWT-4,0- 130 sarà messa in vendita con il rotore da 130 metri di diametro nella primavera del 2013.

“Grazie ad un upgrade del generatore e del rotore, la nuova turbina da 4 MW permetterà ai nostri clienti un ritorno sugli investimenti più rapido rispetto all’ormai collaudata turbina da 3,6 MW. Ci aspettiamo che questo prodotto possa rafforzare ulteriormente il nostro ruolo di leader nei mercati mondiali eolici offshore”, ha affermato Henrik Stiesdal, Chief Technology Officer della Divisione Wind Power. La turbina SWT-4,0-130 aumenta le prestazioni della comprovata turbina SWT-3.6, tipologia preferita tra le turbine offshore nella classe delle multi-megawatt. Fino ad oggi, Siemens ha installato quasi 500 turbine eoliche da 3,6 MW e ha ulteriori 1200 turbine nel suo portafoglio ordini.

La nuova SWT-Siemens 4,0-130 si avvale di numerose tecnologie ben testate nelle applicazioni offshore della turbina da 3,6 MW, ormai leader di mercato. La navicella e la struttura della torre sono semplici varianti avanzate della turbina da 3,6 MW e le pale sono state realizzate con l’affermata tecnologia Siemens IntegralBlade® senza giunzioni e utilizzo di collanti. Le nuove tecnologie della SWT-4.0-130 comprendono la nuova lama aero-elastica da 63 metri (B63) che consente il miglioramento delle prestazioni con una riduzione dei carichi. La produzione seriale delle SWT-4.0-130 è prevista per il 2015.

L’energia eolica fa parte del Portfolio Ambientale di Siemens. Nell’anno fiscale 2011, il fatturato derivante da tale Portfolio ha registrato un totale di circa 30 miliardi di Euro, attestando Siemens quale primo fornitore al mondo di tecnologie ecofriendly. Nello stesso periodo, i prodotti e le soluzioni hanno permesso ai clienti di ridurre le proprie emissioni di gas serra di quasi 320 milioni di tonnellate, una cifra pari al totale delle emissioni di CO2 prodotte ogni anno da Berlino, Delhi, Hong Kong, Istanbul, Londra, New York, Singapore e Tokyo.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Ambiente & Energia

CHEP Italia si aggiudica il lean and green award per la logistica sostenibile

  • Gen 23, 2013
Leggi tutto
Articolo Successivo
  • PMI Europa e Ricerca

Ricerca e innovazione – la Commissione estende la ricerca di consulenti per Orizzonte 2020

  • Gen 28, 2013
Leggi tutto
Potrebbe interessarti anche
Leggi tutto
  • Ambiente & Energia

Sempre più green

  • Apr 17, 2020
Leggi tutto
  • Ambiente & Energia
  • In evidenza

riciclo – Rivalorizzare le catene portacavi usate e tutelare l’ambiente

  • Apr 14, 2020
Leggi tutto
  • Ambiente & Energia
  • Focus

Efficienza energetica – supporto alla UE e alla direttiva sull’efficienza energetica

  • Mag 30, 2019
Leggi tutto
  • Ambiente & Energia
  • Focus

Nasce E-cube la nuova Banca dell’energia

  • Feb 12, 2019
Leggi tutto
  • Ambiente & Energia
  • Focus

Bucato pulito senza detersivo

  • Feb 7, 2019
Leggi tutto
  • Ambiente & Energia
  • News

Aggiornamento mensile – temperatura media dell’aria in superficie

  • Feb 6, 2019
Leggi tutto
  • Ambiente & Energia
  • Focus

Energia le 8 regole per trovare il fornitore più conveniente

  • Lug 6, 2017
Leggi tutto
  • Ambiente & Energia
  • Focus

Il futuro sostenibile dell’Italia? Le donne

  • Lug 4, 2017

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News
    • In evidenza
    • News
    HBK Italy: una visione strategica orientata al cliente
    • Ott 2, 2020
    • In evidenza
    • News
    Domande sul Coronavirus? Vera risponde
    • Set 15, 2020
    • In evidenza
    • News
    La responsabilità del Datore di lavoro al tempo del COVID-19
    • Mag 20, 2020
Categorie
  • Ambiente & Energia (94)
  • Archivio (41)
  • Dal mondo Confapi (103)
  • Dove nascono le idee (11)
  • Economia e Mercato (62)
  • Editoriale (15)
  • Eventi (170)
  • Focus (62)
  • In evidenza (45)
  • Industry 4.0 (6)
  • Innovare con la formazione (42)
  • Innovazioni & Tecnologie (86)
  • Le PMI sanno innovare (37)
  • News (72)
  • News dalle istituzioni (99)
  • PMI Europa e Ricerca (36)
  • Robot e Cobot (9)
  • Video (3)

Rivista online di informazione tecnico-scientifica a carattere divulgativo

© Copyright 2020. All Rights Reserved Quine srl
C.F./P IVA 13002100157


Responsabile della Protezione dei Dati:
Avv. Monica Gobbato
Contatto: dpo@lswr.it

Links
  • La Testata
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Scarica la APP di INNOVARE è gratis!
Articoli recenti
  • Forum Meccatronica – La settima edizione in veste digitale Ott 14, 2020
  • InnoNets – appuntamento il 14 ottobre Ott 13, 2020
  • Il controllo numerico – il dossier di m&a di settembre Ott 8, 2020
  • Celle Automatiche compatte di asservimento Ott 6, 2020

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.