• Homepage
  • La Testata
  • Rubriche
    • In evidenza
    • Innovazioni & Tecnologie
    • News dalle istituzioni
    • Industry 4.0
    • Robot e Cobot
    • Eventi
    • Ambiente & Energia
    • Economia e Mercato
    • Innovare con la formazione
    • Video
  • Scarica le nostre riviste
    • Industry & Design 4.0
    • Meccanica & Automazione
    • L’Ammonitore
  • Contatti
  • Video
Innovare
  • Homepage
  • La Testata
  • Rubriche
    • In evidenza
    • Innovazioni & Tecnologie
    • News dalle istituzioni
    • Industry 4.0
    • Robot e Cobot
    • Eventi
    • Ambiente & Energia
    • Economia e Mercato
    • Innovare con la formazione
    • Video
  • Scarica le nostre riviste
    • Industry & Design 4.0
    • Meccanica & Automazione
    • L’Ammonitore
  • Contatti
  • Video
  • Ambiente & Energia

Sempre più green

  • Apr 17, 2020
Total
0
Shares
0
0
0

Poggi sempre più green grazie al nuovo impianto fotovoltaico

Un impianto fotovoltaico connesso in rete, con una capacità unitaria di 394, 52 kWp. Così l’azienda bolognese, specializzata in organi di trasmissione, prosegue il proprio percorso all’insegna della sostenibilità ambientale

Prosegue il percorso di Poggi Trasmissione Meccaniche S.p.a. all’insegna della sostenibilità ambientale e delle soluzioni green. L’azienda bolognese, specializzata nella progettazione e produzione di organi di trasmissione ad alto valore tecnologico, ha da poco terminato presso la propria sede, i lavori di installazione di un impianto fotovoltaico con capacità unitaria di 394, 52 kWp. Un progetto fortemente voluto dall’azienda e che, da novembre a marzo, ha visto l’intervento di SIAT, realtà di spicco del settore fotovoltaico, che ne ha curato lo sviluppo in tutte le sue fasi, dallo studio di fattibilità alla realizzazione tecnica.

L’impianto connesso in rete e installato sul tetto dell’azienda, è composto da 1409 moduli da 280 W  e secondo le stime dei tecnici della SIAT avrà una capacità produttiva di 459.853 kWh/annuo. Ciò permetterà a Poggi Trasmissione Meccaniche S.p.a. di ottenere un significativo risparmio energetico e di allocare, di conseguenza, maggiori risorse per la ricerca nell’ambito degli organi di trasmissione. Un’attività quest’ultima che contraddistingue da sempre  l’azienda attraverso la progettazione di soluzioni all’avanguardia, in grado di portare innovazione nel settore. Esempi attuali di questa capacità pioneristica sono P-drive®, gamma di pulegge e cinghie sincrone a bassa rumorosità e altamente performanti e il concept P-gear®, sistema di trasmissione del moto con ingranamenti senza contatto, applicato nel campo dei rinvii angolari e dei riduttori: non un semplice prodotto, ma una soluzione rivoluzionaria ed evoluta, capace di ridurre il consumo energetico, la rumorosità e le vibrazioni.

“Siamo molto orgogliosi del progetto – commenta Andrea Poggi, presidente dell’azienda – l‘investimento nel fotovoltaico riflette un impegno radicale nei confronti della sostenibilità, una responsabilità verso l’ambiente che continuerà a caratterizzare la nostra storia anche nei prossimi anni attraverso scelte e decisioni strategiche volte a valorizzare al massimo l’utilizzo di risorse ed energie rinnovabili”.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Argomenti correlati
  • energia
  • fotovoltaico
  • green
  • poggi trasmissioni
  • sostenibilità
Articolo Precedente
  • In evidenza
  • News dalle istituzioni

UCISAP – lettera aperta al Presidente Giuseppe Conte

  • Apr 17, 2020
Leggi tutto
Articolo Successivo
  • In evidenza
  • Innovazioni & Tecnologie

Il sole mai così vicino grazie alle competenze italiane

  • Apr 23, 2020
Leggi tutto
Potrebbe interessarti anche
Leggi tutto
  • Ambiente & Energia
  • In evidenza

riciclo – Rivalorizzare le catene portacavi usate e tutelare l’ambiente

  • Apr 14, 2020
Leggi tutto
  • Ambiente & Energia
  • Focus

Efficienza energetica – supporto alla UE e alla direttiva sull’efficienza energetica

  • Mag 30, 2019
Leggi tutto
  • Ambiente & Energia
  • Focus

Nasce E-cube la nuova Banca dell’energia

  • Feb 12, 2019
Leggi tutto
  • Ambiente & Energia
  • Focus

Bucato pulito senza detersivo

  • Feb 7, 2019
Leggi tutto
  • Ambiente & Energia
  • News

Aggiornamento mensile – temperatura media dell’aria in superficie

  • Feb 6, 2019
Leggi tutto
  • Ambiente & Energia
  • Focus

Energia le 8 regole per trovare il fornitore più conveniente

  • Lug 6, 2017
Leggi tutto
  • Ambiente & Energia
  • Focus

Il futuro sostenibile dell’Italia? Le donne

  • Lug 4, 2017
Leggi tutto
  • Ambiente & Energia
  • News

Rifiuti elettronici un ulteriore salto avanti nel riciclo

  • Giu 30, 2017

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News
    • In evidenza
    • News
    HBK Italy: una visione strategica orientata al cliente
    • Ott 2, 2020
    • In evidenza
    • News
    Domande sul Coronavirus? Vera risponde
    • Set 15, 2020
    • In evidenza
    • News
    La responsabilità del Datore di lavoro al tempo del COVID-19
    • Mag 20, 2020
Categorie
  • Ambiente & Energia (94)
  • Archivio (41)
  • Dal mondo Confapi (103)
  • Dove nascono le idee (11)
  • Economia e Mercato (62)
  • Editoriale (15)
  • Eventi (168)
  • Focus (62)
  • In evidenza (43)
  • Industry 4.0 (6)
  • Innovare con la formazione (42)
  • Innovazioni & Tecnologie (86)
  • Le PMI sanno innovare (37)
  • News (72)
  • News dalle istituzioni (99)
  • PMI Europa e Ricerca (36)
  • Robot e Cobot (9)
  • Video (3)

Rivista online di informazione tecnico-scientifica a carattere divulgativo

© Copyright 2020. All Rights Reserved Quine srl
C.F./P IVA 13002100157


Responsabile della Protezione dei Dati:
Avv. Monica Gobbato
Contatto: dpo@lswr.it

Links
  • La Testata
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Scarica la APP di INNOVARE è gratis!
Articoli recenti
  • Il controllo numerico – il dossier di m&a di settembre Ott 8, 2020
  • Celle Automatiche compatte di asservimento Ott 6, 2020
  • Assemblea uCIMU: nel 2021 Sarà già ripresa Ott 2, 2020
  • HBK Italy: una visione strategica orientata al cliente Ott 2, 2020

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.