• Homepage
  • La Testata
  • Rubriche
    • In evidenza
    • Innovazioni & Tecnologie
    • News dalle istituzioni
    • Industry 4.0
    • Robot e Cobot
    • Eventi
    • Ambiente & Energia
    • Economia e Mercato
    • Innovare con la formazione
    • Video
  • Scarica le nostre riviste
    • Industry & Design 4.0
    • Meccanica & Automazione
    • L’Ammonitore
  • Contatti
  • Video
Innovare
  • Homepage
  • La Testata
  • Rubriche
    • In evidenza
    • Innovazioni & Tecnologie
    • News dalle istituzioni
    • Industry 4.0
    • Robot e Cobot
    • Eventi
    • Ambiente & Energia
    • Economia e Mercato
    • Innovare con la formazione
    • Video
  • Scarica le nostre riviste
    • Industry & Design 4.0
    • Meccanica & Automazione
    • L’Ammonitore
  • Contatti
  • Video
  • Ambiente & Energia

Energie rinnovabili ed efficienza energetica

  • Feb 12, 2014
Total
0
Shares
0
0
0

L’efficienza energetica, il futuro delle fonti rinnovabili e le opportunità green in ambito internazionale per le aziende piemontesi e italiane: sono le tematiche principali del seminario tecnico “Fonti di Energia Rinnovabile: opportunità e best practice. Idroelettrico, waste-to-energy, efficienza energetica”, a Torino il 26 febbraio – ore 9.30-12.30 – al Centro Congressi Torino Incontra (Via Nino Costa 8).

L’iniziativa rientra nel Progetto Integrato di Filiera (PIF) ECOmpanies, gestito dal Centro Estero per l’Internazionalizzazione (Ceipiemonte) su incarico di Regione Piemonte, Unioncamere Piemonte e delle Camere di commercio del Piemonte, ideato per promuovere all’estero l’eccellenza piemontese nei settori energia e ambiente, in collaborazione con i quattro Poli di Innovazione dedicati.

Nel pomeriggio (ore 14.00–18.00) seguirà una sessione di incontri B2B tra le aziende internazionali intervenute in veste di relatori, tra cui spiccano MWH, colosso internazionale nel campo della consulenza su temi infrastrutturali, energetici e ambientali e Tractebel Engineering, appartenente al gruppo Gdf Suez, che opera nei settori Power, Industry e Oil & Gas e le imprese piemontesi aderenti al progetto ECOmpanies, nonché ad altri PIF di riferimento per il settore delle energie rinnovabili, ovvero Infrastructure and Logistics e Design Building Living.

Il convegno vuole offrire una panoramica sulla produzione e l’utilizzo efficiente e sostenibile dell’energia, con un’attenzione particolare alle prospettive per il futuro e alle best practice di imprese italiane o multinazionali. La stagnazione dell’economia italiana e le difficoltà derivanti dal ridimensionamento del sistema degli incentivi pubblici, sta infatti portando sempre più aziende a cercare nuove opportunità all’estero, grazie anche ad incentivi e finanziamenti concessi da organismi internazionali.

Di particolare rilevanza il tema del waste to energy, ovvero la generazione di energia dal rifiuto che negli ultimi due anni è sotto la lente di ingrandimento e oggetto di numerosi bandi e finanziamenti. A questo proposito verrà illustrato il caso di 3V Green Eagle, un esempio nello sviluppo di tecnologie per la generazione di energia da fanghi e acque industriali.

Il seminario vedrà la partecipazione di esponenti delle istituzioni internazionali, aziende italiane e internazionali della green economy. La mattinata si articolerà in cinque sessioni, che andranno ad approfondire le sfide e le opportunità per le aziende del settore.

Scarica il programma del convegno

Per iscriversi al convegno

http://iniziative.centroestero.org/iniziative.php?IDitem=1135&action=view

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Articolo Precedente
  • Eventi

Proenergy – cresce la città dell’edificio intelligente

  • Feb 11, 2014
Leggi tutto
Articolo Successivo
  • Innovare con la formazione

ADICO insegna a “vendere di più”

  • Feb 12, 2014
Leggi tutto
Potrebbe interessarti anche
Leggi tutto
  • Ambiente & Energia

Sempre più green

  • Apr 17, 2020
Leggi tutto
  • Ambiente & Energia
  • In evidenza

riciclo – Rivalorizzare le catene portacavi usate e tutelare l’ambiente

  • Apr 14, 2020
Leggi tutto
  • Ambiente & Energia
  • Focus

Efficienza energetica – supporto alla UE e alla direttiva sull’efficienza energetica

  • Mag 30, 2019
Leggi tutto
  • Ambiente & Energia
  • Focus

Nasce E-cube la nuova Banca dell’energia

  • Feb 12, 2019
Leggi tutto
  • Ambiente & Energia
  • Focus

Bucato pulito senza detersivo

  • Feb 7, 2019
Leggi tutto
  • Ambiente & Energia
  • News

Aggiornamento mensile – temperatura media dell’aria in superficie

  • Feb 6, 2019
Leggi tutto
  • Ambiente & Energia
  • Focus

Energia le 8 regole per trovare il fornitore più conveniente

  • Lug 6, 2017
Leggi tutto
  • Ambiente & Energia
  • Focus

Il futuro sostenibile dell’Italia? Le donne

  • Lug 4, 2017

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News
    • In evidenza
    • News
    HBK Italy: una visione strategica orientata al cliente
    • Ott 2, 2020
    • In evidenza
    • News
    Domande sul Coronavirus? Vera risponde
    • Set 15, 2020
    • In evidenza
    • News
    La responsabilità del Datore di lavoro al tempo del COVID-19
    • Mag 20, 2020
Categorie
  • Ambiente & Energia (94)
  • Archivio (41)
  • Dal mondo Confapi (103)
  • Dove nascono le idee (11)
  • Economia e Mercato (62)
  • Editoriale (15)
  • Eventi (169)
  • Focus (62)
  • In evidenza (44)
  • Industry 4.0 (6)
  • Innovare con la formazione (42)
  • Innovazioni & Tecnologie (86)
  • Le PMI sanno innovare (37)
  • News (72)
  • News dalle istituzioni (99)
  • PMI Europa e Ricerca (36)
  • Robot e Cobot (9)
  • Video (3)

Rivista online di informazione tecnico-scientifica a carattere divulgativo

© Copyright 2020. All Rights Reserved Quine srl
C.F./P IVA 13002100157


Responsabile della Protezione dei Dati:
Avv. Monica Gobbato
Contatto: dpo@lswr.it

Links
  • La Testata
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Scarica la APP di INNOVARE è gratis!
Articoli recenti
  • InnoNets – appuntamento il 14 ottobre Ott 13, 2020
  • Il controllo numerico – il dossier di m&a di settembre Ott 8, 2020
  • Celle Automatiche compatte di asservimento Ott 6, 2020
  • Assemblea uCIMU: nel 2021 Sarà già ripresa Ott 2, 2020

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.