Nuove tecnologie nella filiera olivicola olearia
La Confapi Bari promuove il Programma di Ricerca congiunto tra Pmi pugliesi ed Enti di ricerca per lo sviluppo di un processo industriale di recupero e trattamento delle acque di vegetazione olearia.
Mozziconi… un rifiuto dimenticato?
Il vizio del fumo porta con sé, oltre che i noti problemi per la salute, anche un notevole danno per l’ambiente ed in particolar modo per i mari e gli oceani. Basti pensare che nel Mar Mediterraneo il 40% del totale dei rifiuti è rappresentato dai mozziconi di sigaretta e sono ben 12 milioni e 440mila le cicche gettate nelle nostre spiagge.
Comunicare la sicurezza nel lavoro
“Comunicare la Sicurezza: oltre le norme, prima delle sanzioni, una conquista culturale” è il titolo di un recente convegno promosso da Confapi Umbria e tenutosi il 23 marzo a Perugia.... Read More
ALPACA un ponte con l’autismo
Nato dal desiderio di una mamma di comunicare col proprio bambino, il progetto ALPACA ha dato vita ad un dispositivo palmare che consente di esprimere i propri pensieri attraverso le immagini
Xender Apk for Android-Free Download
Lo studio di soluzioni per l’ottimizzazione delle tecnologie nel settore della generazione elettrica da fonti rinnovabili rappresenta uno dei maggiori ambiti di interesse dei centri di ricerca. L’obiettivo dichiarato è quello di sviluppare innovazioni che possano essere trasformate in processi e prodotti di più ampia diffusione, consentendo la crescita di competitività delle imprese e del territorio.
Il CRS4, Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna, sta studiando una particolare configurazione per il solare termodinamico che consentirà notevoli miglioramenti in termini di occupazione del suolo e di costi di installazione e manutenzione.