Dal 4 al 8 novembre il robot industriale Kuka, per la seconda volta, ha preso parte parte a Paratissima Torino acquistando una nuova identità davanti agli occhi dei visitatori.
Paratissima, nata come manifestazione off di Artissima, è diventata in pochi anni uno degli eventi di riferimento nel panorama artistico a livello nazionale. Quest’anno si presenta con il tema “Ordine o Caos?”.
KUKA, dopo il successo dell’anno scorso, collabora per la seconda volta con Mr Fijodor, lo street artist torinese. Il giovane artista ha accettato la sfida di dare una nuova identità ad un robot industriale ed usarlo come tela durante i 5 giorni della manifestazione.
Il robot conosciuto come “Numero 2” ha lavorato per 14 anni in linea di palletizzazione, instancabilmente e meticolosamente mettendo in ordine confezioni di cerniere per i mobili. Il protagonista del life painting di Paratissima, dopo essere stato sostituito dalla nuova generazione degli aiutanti meccanici, si è trovato nel caos creativo di Paratissima ed è stato plasmato con le idee artistiche per diventare un oggetto di design.
“Siamo entusiasti di aver partecipato alla 11° edizione di Paratissima ed essere stati coinvolti nella vita torinese con uno spirito diverso, ma sempre molto innovativo” dice il CEO di KUKA Roboter Italia SpA Gian Luca Branca “per noi è stata un’occasione imperdibile per avvicinare il pubblico alla tecnologia e dimostrare che i robot (ri)prendono vita solo grazie alle idee straordinarie, giovani e creative”.

Per contattare la redazione di Innovareweb :
Via Spadolini 7, 20141 – Milano
Tel. +39 02 864105