“Sui temi del lavoro è importante ragionare sempre con equilibrio e cautela”. E’ in questo modo che Corrado Alberto – Presidente di API Torino -, commenta le dichiarazioni sull’uso dei voucher che Susanna Camusso, leader di Cgil, ha fatto oggi a Torino di fronte ai delegati dei pensionati dell’organizzazione sindacale.
“E’ vero che dieci milioni di voucher sono tanti – dice ancora Alberto -, ma occorre tenere conto che rappresentano comunque un modo per assicurare ai lavoratori contributi e coperture assicurative regolari oltre che essere uno strumento efficace per le imprese per poter assumere rapidamente e quindi creare occupazione, produrre ricchezza e alimentare positivamente il ciclo economico”.
“Certamente – aggiunge Alberto -, la riforma scaturita dal Jobs Act è perfettibile, e il nuovo provvedimento sulle procedure delle dimissioni appena emanato ne è una prova visto che anziché semplificare aggiunge incertezze per imprese e lavoratori, ma è indubbio che i risultati positivi ci siano: è migliorata la qualità dei rapporti di lavoro offerti dalle imprese in termini di tutele e coperture contributive ed assicurative”.
Il Presidente di API Torino quindi conclude: “Soprattutto oggi, sarebbe meglio non pensare sempre in termini rivendicativi che riflettono echi di antiche lotte ma che sanno di vecchio se si guarda al presente e di stantio se si guarda al futuro. Molto meglio sarebbe per tutti riuscire a superare schemi sorpassati e guardare a come collaborare meglio insieme, imprese e sindacati, per indicare alle istituzioni le misure giuste da intraprendere per la crescita e lo sviluppo equilibrati e sostenibili sia a livello locale che nazionale”.

Per contattare la redazione di Innovareweb :
Via Spadolini 7, 20141 – Milano
Tel. +39 02 864105