Si chiamano Business Angels, letteralmente gli “angeli degli affari”, e per la maggior parte sono imprenditori di successo che, a un certo punto della loro carriera, decidono di mettere a disposizione capitali e competenze a favore di neo impresari promettenti e con buone probabilità di successo. L’investimento privato degli Angels non è molto conosciuto eppure, in un momento così delicato per l’industria italiana, il loro diventa un ruolo chiave e prezioso. A queste figure il Parco Scientifico e Tecnologico (Pst) della Sicilia dedica – domani, giovedì 9 maggio, alle 9.00, nella sede del Pst (Zona Industriale Blocca Palma 1, Stradale Vincenzo Lancia 57, Catania) – una giornata di approfondimento con un seminario che avrà come principale relatore Tomaso Marzotto Caotorta, segretario generale dell’Associazione Iban – Italian Business Angels Network, la più importante realtà a livello nazionale, a cui sono legati circa 350 dei cinquecento investitori che operano in tutto il territorio italiano.
L’evento – dal titolo “Il ruolo di Iban e il mercato italiano del capitale di rischio informale” – si inserisce nell’ambito delle azioni locali del Progetto internazionale MedTechnopolis, cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e dal Programma Med 2007-2013, con l’obiettivo d’implementare una rete mediterranea di strutture d’interfaccia ad alto contenuto tecnologico e, in questa direzione, di supportare la creazione di spin-off e imprese.
L’intervento di Marzotto – introdotto dal presidente del Pst Sicilia Marco Romano – si concentrerà in particolare sul tema della gestione imprenditoriale del processo innovativo, fornendo una panoramica sul contesto di riferimento in cui operano i diversi “attori” dell’informal venture capital, e spiegando i ruoli e le modalità di intervento nel sostenere i neo imprenditori ad avviare una nuova impresa.
Associazione Italian Business Angels Network – IBAN
IBAN – Italian Business Angel Network è un’Associazione senza scopo di lucro, ufficialmente riconosciuta e con personalità giuridica; fondata il 15 marzo 1999 a seguito del Progetto “DG Impresa” promosso dalla Commissione europea. L’Associazione coordina e sviluppa l’attività di investimento nel capitale di rischio di piccole imprese da parte di investitori informali (termine anglosassone ‘Business Angels’). All’interno del contesto nazionale si pone come punto di riferimento per gli investitori privati, per i network nazionali (BAN) e per i Club di Investitori, mentre a livello europeo fa capo ad EBAN, Associazione europea dei circuiti dei business angels. Per ulteriori informazioni: www.iban.it
Per contattare la redazione di Innovareweb :
Via Spadolini 7, 20141 – Milano
Tel. +39 02 864105