Il 19 marzo, il Vice Presidente della Commissione europea, responsabile per l’Industria e l’Imprenditoria, Antonio Tajani, riceverà il Premio Europa 2011 da parte del Gruppo di Iniziativa Italiana di Bruxelles (GII). Con il “Premio Europa”, il GII intende dare un riconoscimento a personalità del mondo delle Istituzioni italiane ed europee che abbiano profuso un forte impegno in favore del mondo imprenditoriale – in particolare, delle PMI – e della diffusione dell’immagine del Sistema-Italia in Europa.
Il Premio Europa nella sua prima edizione verrà assegnato al Vice Presidente della Commissione europea Antonio Tajani per i suoi alti meriti nell’aver rimesso al centro dell’agenda europea la competitività industriale e le PMI, quale risposta alle sfide della globalizzazione e dello sviluppo sostenibile. Nei primi due anni di mandato, il Commissario Tajani ha rivolto particolare attenzione alla cultura imprenditoriale quale motore di creatività ed innovazione. Fattori entrambi determinanti per la crescita e l’occupazione, specie tra le nuove generazioni desiderose di cimentarsi con il rischio d’impresa.
Background
Il GII-Gruppo di Iniziativa Italiana di Bruxelles nasce nel 1995, su impulso dell’Ambasciata d’Italia, che ne cura anche la Segreteria organizzativa, ed ha consolidato, nel tempo, il proprio ruolo di organo autenticamente rappresentativo del diversificato Sistema Italia a Bruxelles.
Sono membri del GII: associazioni di categoria ed istituzioni rappresentative del mondo imprenditoriale italiano (Confindustria, ABI, CNA, ASSONIME, Federacciai, Federlegno Arredo, ANCE, UNACOMA, Coldiretti); grandi gruppi industriali e bancari a rilevanza nazionale (ENI, Finmeccanica, ENEL, Fiat, Ferrovie dello Stato, Alitalia, Unicredit, Intesa-SanPaolo, BNL, Monte dei Paschi, Autostrade, Generali, Legacoop, Telecom Italia); grandi imprese con una forte proiezione internazionale (Pirelli, Ferrero, Mapei, Duferco, Avio, Polimeri Europa, CaseNewHolland, Cartiere Burgo, Campari); istituzioni rappresentative del mondo della ricerca (CNR ed ENEA); i rappresentanti di tutte le Regioni e Province Autonome e del mondo camerale italiano (Unioncamere e Camera di Commercio Italo-Belga).
Le attività del GII si sono sviluppate attraverso una serie di momenti di incontro con interlocutori di alto profilo istituzionale ed imprenditoriale, tra cui: Mario MONTI (in qualità di Commissario per la Concorrenza ed il mercato),Romano PRODI (in qualità di Presidente della Commissione), Tommaso PADOA SCHIOPPA (in qualità di Membro del Comitato Esecutivo della BCE), Paolo CANTARELLA (in qualità di AD del Gruppo FIAT), Gianfranco FINI (in qualità di Vice Presidente del Consiglio), Antonio MARZANO (in qualità di Ministro per le Attività Produttive), Franco FRATTINI (in qualità di Vice Presidente della Commissione Europea), Josè Manuel BARROSO (in qualità di Presidente della Commissione Europea), Alessandro Profumo (in qualità di Amminstratore delegato di UNICREDIT), Mario Moretti POLEGATO (Amministratore Delegato di GEOX), Angelino ALFANO (in qualità di Ministro per la Giustizia), Giorgio SQUINZI (Amministratore Delegato del Gruppo Mapei).

Per contattare la redazione di Innovareweb :
Via Spadolini 7, 20141 – Milano
Tel. +39 02 864105