
“Sfruttare i momenti di crisi per crescere e investire sul capitale umano, che costituisce un elemento importante per vincere la competizione” ha dichiarato il presidente dell’Api di Lecco, Riccardo Bonaiti, durante la presentazione dei corsi di formazione in materia di sicurezza rivolti ai dirigenti delle Pmi associate tenutesi lo scorso settembre. Il progetto per formare sessanta dirigenti impiegati presso una trentina di aziende lecchesi, ha avuto l’approvazione da parte del Fondo Dirigenti Pmi (costituito nel 2003 da Confapi e Federmanager) e prevede l’organizzazione di sette corsi, di cui tre aziendali. I percorsi formativi prevedono un programma di 16 ore ciascuno, per un totale di 112 ore di formazione.
“Api Lecco è attenta a 360 gradi alle esigenze delle Pmi che, grazie allo stretto dialogo con l’associazione, fanno emergere i fabbisogni di formazione – ha continuato Bonaiti. – La presenza dei dirigenti deve essere vissuta come una grande opportunità per le Pmi in quanto la cultura esterna portata dal manager è un elemento di differenziazione estrema a vantaggio dell’azienda”.
“Gli interventi previsti sono finalizzati a consentire alle aziende coinvolte di ottemperare a quanto disposto dalla normativa vigente in materia di sicurezza, inclusi gli accordi Stato-Regioni 2011. Verranno dunque affrontate attraverso percorsi formativi tematiche specifiche riferite ai rischi aziendali e alle procedure per prevenire infortuni, per far acquisire ai partecipanti nuove conoscenze e una maggiore consapevolezza delle responsabilità previste dalle normative”, ha spiegato il responsabile dell’Area Formazione dell’Api di Lecco, Domenico Calveri.
I corsi hanno preso il via lo scorso 24 settembre e sono stati presentati durante una conferenza stampa alla quale hanno presenziato, oltre al direttore dell’Api di Lecco, Mauro Gattinoni, anche Francesco Castelletti, presidente di Federmanager Lecco, che ha spiegato come “è importante investire sui dirigenti e sulla loro formazione, soprattutto in un periodo in cui è necessario mettersi in discussione”. I piani proposti hanno come obiettivo quello di migliorare le competenze di chi, all’interno delle Pmi, ha il compito di presidiare i processi aziendali. “Il Fondo Dirigenti Pmi è da sempre vicino ai manager – ha osservato Giovanni Carugati, presidente del Fondo Dirigenti Pmi. – Questo progetto è importante perché per la prima volta sul territorio di Lecco si coinvolgono sessanta dirigenti. Speriamo sia un esempio virtuoso”.

Per contattare la redazione di Innovareweb :
Via Spadolini 7, 20141 – Milano
Tel. +39 02 864105