
Si terrà sabato 24 marzo alle ore 10 alla Cantina di Albinea Canali (via Tassoni, 213 a Canali – RE) il convegno: “Pugno di ferro e mani bucate. L’Italia a due facce””, organizzato in occasione del Consiglio Federale Nazionale Giovani Imprenditori Confapi che si terrà a Reggio Emilia.
Il convegno vede il ritorno a Reggio Emilia di Eugenio Benetazzo, il più autorevole economista fuori dal coro in Italia, in passato conosciuto alla stampa di settore come lo Steve Jobs dei mercati finanziari per le analisi irriverenti e dissacratrici dello scenario macroeconomico contemporaneo.
In questo appuntamento Benetazzo sarà accompagnato dal giornalista economico Marco Cobianchi, autore, tra l’altro, di “Mani bucate”, libro che entra nell’incredibile mondo della aziende mantenute dallo Stato, fornendo i nomi delle imprese che hanno incassato miliardi di euro di aiuti pubblici.
Il programma prevede alle ore 10 i saluti di Ivan Brini, Presidente Giovani Imprenditori Confapi Emilia Romagna, seguiti da quelli di Oriano Lanfranconi, Presidente Nazionale Giovani Imprenditori Confapi. Alle ore 10,15 sarà la volta dell’intervento di Eugenio Benetazzo e Marco Cobianchi sul tema: “Analisi del sistema macroeconomico e denuncia degli sprechi negli aiuti pubblici alle imprese private”.
Si tratta di un dialogo tra due esperti di economia, che attraverso due approcci differenti, forniscono una diagnosi sullo stato di salute dell’economia mondiale attuale e future.
“Il momento congiunturale è particolarmente difficile e si protrae da troppo tempo, coinvolgendo tutti i settori economici e creando disorientamento nell’imprenditore che deve continuamente rivedere tutte le sue strategie aziendali – spiega il Presidente Regionale dei Giovani Imprenditori Confapi Ivan Brini, che prpsegue dicendo – Proprio in un momento come questo, è fondamentale avere diverse prospettive di analisi per orientare scelte che non si possono né rimandare, né sbagliare, per il bene della singola impresa e dell’economia nel suo complesso”.
I protagonisti
Eugenio Benetazzo, 37 anni vicentino, è il primo ed unico “predicatore” finanziario in Italia. Vive a lavora tra l’Italia e Malta, è ospite opinionista di numerosi palinsesti televisivi e trasmissioni radiofoniche su tematiche legate al risparmio gestito, alla globalizzazione e soprattutto al sistema bancario italiano. I suoi show finanziari, unici ed irripetibili per il taglio critico senza rivali, sono stati acclamati dalla stampa di settore come fenomenali eventi di informazione mediatica indipendente, grazie alla meticolosa indagine inquisitoria unita ad una narrazione incalzante, che catturano il pubblico lasciandolo letteralmente incollato alla sedia.
Marco Cobianchi, 45 anni, è nato a Milano ma è a Bologna, e poi Rimini e Forlì, che ha iniziato, giovanissimo, la carriera giornalistica. Scrive di economia da circa vent’anni ed è stato tra i primi in Italia a occuparsi di “new economy”. Nel corso degli anni ha intervistato immobiliaristi, banchieri, finanzieri, industriali e politici e si è occupato delle vicende che più hanno cambiato il volto economico del Paese. Sposato, due figli, è divorato dalla passione per la lettura e per la scrittura. È tra i fondatori del Club della Comunicazione Santa Chiara, è editorialista del quotidiano ePolis, del mensile Business People e del sito d’informazione llsussidiario.net. Attualmente lavora alla redazione economica di Panorama.
Per ragioni organizzative è richiesta la conferma di partecipazione a: eventi@confapireggioemilia.it
Infoline: 0522/292842.

Per contattare la redazione di Innovareweb :
Via Spadolini 7, 20141 – Milano
Tel. +39 02 864105