
Hanno avuto grande successo gli incontri di Logisticando 2012 che hanno visto un centinaio di imprenditori partecipare ai seminari sui flussi, sulle attrezzature e alla visita aziendale alla GB Ricambi di Nonantola. Il progetto su logistica e dintorni è stato organizzato da Apindustria e Supino srl con la partecipazione di Opta, studio che si occupa di analisi, progettazione e miglioramento della logistica aziendale, con l’obiettivo di offrire alle aziende una serie di strumenti per approfondire le tematiche dell’organizzazione dei flussi aziendali e delle attrezzature.
“E’ importante per le aziende affrontare il tema della logistica nel modo giusto – sottolinea Luigi Supino – solo così infatti si riescono a realizzare progetti che siano tagliati su misura e consentano un miglioramento della qualità e una riduzione dei costi. Noi ci mettiamo al servizio delle aziende da 35 anni ed è per questo che abbiamo sposato volentieri questa iniziativa che ci consente di mettere a frutto la nostra esperienza e di regalare alle imprese spunti e suggerimenti”.
Il magazzino, al contrario di quello che molti pensano, è il luogo più “vivo” dell’azienda: qui arrivano le materie prime, che si trasformano in scorte e poi in prodotti. Solo un’efficiente organizzazione degli spazi e l’ottimizzazione dei tempi consentono di ridurre i costi aziendali e soprattutto migliorare il servizio offerto, guadagnando competitività.
“Siamo partiti da questa premessa per organizzare questo percorso gratuito su logistica e dintorni – ha dichiarato Giovanni Acerbi, direttore di Apindustria Mantova – il progetto ha visto i primi due incontri in aula e il terzo appuntamento sul campo per la visita alla GB Ricambi di Nonantola. Prima sono stati presentati spunti e stimoli sui flussi interni all’azienda e sulle attrezzature e poi abbiamo portato gli imprenditori a toccare con mano un caso di eccellenza”.
Il primo incontro su come si possono ridurre i tempi di gestione del magazzino, migliorando i flussi si è tenuto mercoledì 16 maggio e ha visto come relatore il dott. Alessandro Pacelli di Opta.
L’azienda Supino è stata la protagonista del secondo incontro di mercoledì 6 giugno 2012, che ha affrontato il tema di come aumentare lo spazio aziendale, senza ampliare le strutture.

“Sembra una scommessa impossibile da vincere quella di migliorare il servizio, riducendo i costi – ha aggiunto Anna Supino, responsabile commerciale della Supino – ma in realtà realizziamo tutti i giorni progetti che vanno in questa direzione. Per questo siamo stati molto contenti che la GB Ricambi di Nonantola ci abbia accolto per la visita aziendale. I partecipanti hanno potuto rendersi conto di persona cosa possono fare la logistica migliore e le attrezzature adatte per lo sviluppo delle potenzialità aziendali”.
LOGISTICANDO 2012 – il progetto prosegue
Il progetto LOGISTICANDO 2012 proseguirà nei prossimi mesi con altri incontri specifici relativi alla logistica e iniziative che coinvolgeranno anche le scuole del territorio. La logistica è una grande opportunità di sviluppo per il futuro sia per le aziende, sia in termini di sviluppo dell’occupazione.

Per contattare la redazione di Innovareweb :
Via Spadolini 7, 20141 – Milano
Tel. +39 02 864105