Lo spirito dell’associazionismo, unito a un forte e sempre crescente entusiasmo, sono alla base della filosofia di Confapi Energy Srl che diviene un supporto necessario e fondamentale nel sempre più caotico mercato libero dell’energia elettrica.
La società strumentale di riferimento di CONFAPI, opera su tutto il territorio nazionale in stretta collaborazione con un alto numero di altre Confapi territoriali basandosi sul contributo del proprio socio e braccio operativo nel libero mercato che da oltre dieci anni si trova a fianco delle piccole e medie imprese per quanto concerne l’ottimizzazione degli acquisti di energia elettrica e gas metano.
In una decade di attività, il Consorzio ha operato ed opera attivamente con Confapi Alessandria, Confapi Asti, Confapi Cuneo, Confapi Novara Verbania e VCO, Confapi Piacenza, Confapi Massa Carrara e Versilia, Confapi Arezzo, Confapi Perugia, Confapi Foggia, Confapi Matera e Confapi Sicilia. I risultati ottenuti in tanti anni di servizio dovuti all’esperienza accumulata, hanno permesso al Consorzio Confapi Energia, di diventare una delle più importanti realtà consortili del patrimonio Confapi garantendo ai soci qualità del servizio a costo zero con il supporto degli stessi funzionari dell’Associazione senza nulla demandare a terze parti esterne (energy manager o società di consulenza energetiche).
Il caratteristico impegno dei propri funzionari va a confluire nella partecipazione di un sempre maggior numero di imprese e alla scelta di fornitori importanti, nonché alla capacità di cogliere ogni anno, condizioni contrattuali privilegiate, nonostante la profonda crisi generale che ha colpito l’universo dell’impresa; il Consorzio è dunque riuscito con ottimi risultati, a crescere di anno in anno coinvolgimento molteplici settori, da quello agricolo-alimentare, passando per il commercio e gli istituti bancari, fino a quello delle materie plastiche, nei settori siderurgico, tessile e tanti altri.
1.300 soci, 2.400 utenze elettriche e oltre 600 milioni di kWh/anno, sono queste le attuali cifre che fanno la forza di questa importante realtà consortile, rendendo il Consorzio Confapi Energia una delle realtà maggiori e importanti di tutta Italia; la conferma la si ritrova nel fatto che a partire dal 2010 il Consorzio decide di estendere appunto la propria attività a tutto il territorio nazionale aprendo numerosi “sportelli energia” in tutto il Paese, presso i quali un funzionario è a completa disposizione delle imprese del territorio; ad oggi sono 14 le sedi operative in Italia e nuove sono in fase di apertura.
«Sono numeri davvero significativi, che fanno del Consorzio un punto di riferimento fra coloro che operano nell’ambito della fornitura di energia alle imprese – dichiara Enrico Taverna A.D. di Confapi Energy – Questa crescita, risultato di un costante lavoro di consolidamento svolto negli ultimi anni, conferma la sempre più efficace forza contrattuale del Consorzio che ha sempre un’ampia disponibilità di energia e, soprattutto, condizioni economiche di fornitura di primissimo livello per tutti i consorziati».
Con la liberalizzazione del mercato del gas metano ed il sempre più acceso interesse per le fonti rinnovabili, il Consorzio allarga il proprio ventaglio di servizi garantendo opportunità di risparmio anche sugli approvvigionamenti industriali di gas metano e informazione a 360° sulle opportunità di realizzazioni di impianti di produzione elettrica da fonti rinnovabili.
La sua forza d’acquisto che si origina dal grande numero di imprese partecipanti, garantisce a tutti i membri condizioni economiche di fornitura di alto livello ed un servizio di qualità.
In un mercato complesso in cui è difficile districarsi, l’efficienza nel servire l’impresa nella gestione tecnico-amministrativa delle forniture energetiche assume un’importanza strategica.
Grazie a ciò, unitamente alla ormai consolidata esperienza, oggi il Consorzio Confapi Energia è in grado di offrire un servizio puntuale ed efficiente a tutte le imprese.
Matteo Modica

Per contattare la redazione di Innovareweb :
Via Spadolini 7, 20141 – Milano
Tel. +39 02 864105