Il Presidente dell’organizzazione datoriale UnionServizi Confapi Calabria, Francesco Napoli, ha chiesto all’assessore regionale Stillitani, al dirigente Calvetta, all’assessore provinciale Giudiceandrea e al dirigente Novellis la convocazione urgente di tutti gli attori coinvolti nella questione Cig 2011, con particolare riferimento all’obbligatorietà del percorso formativo riqualificante che è parte integrante dell’accordo di concessione dell’ammortizzatore sociale.
Alla base della richiesta la denuncia dei gravi ritardi da parte della Regione Calabria e, conseguentemente della Provincia di Cosenza per precisa delega, rispetto a questo adempimento, in assenza del quale le aziende (125), e dunque i lavoratori (1500), rischiano la perdita del beneficio della Cig in un momento di gravissima crisi economica ed occupazionale.
“E’ inspiegabile – evidenzia il Presidente dell’associazione, Francesco Napoli – come alla giusta sollecitazione fatta dalla Provincia alle aziende in pieno mese di agosto, con la convocazione di un incontro apposito, oggi faccia seguito il silenzio più sconcertante sulla questione che ha messo le aziende nella condizione, loro malgrado, di disattendere l’accordo siglato in Regione”.
“Eppure – prosegue Napoli – le istanze, complete di progetto formativo, sono state presentate nei tempi e nei modi richiesti ma, a tutt’oggi, nulla si sa circa l’avvio dei corsi, mentre quelle aziende che diligentemente hanno provveduto da sé ad organizzare il percorso formativo per i propri dipendenti in Cig, nei tempi prescritti, non sanno nemmeno se potranno comunque usufruire del contributo a tal fine destinato. È gravissimo quanto paradossale – conclude Napoli – che in questo momento di enorme difficoltà, che quotidianamente registra, quale macabro bollettino di guerra, la costante chiusura di aziende attività, la politica e la burocrazia assolvano il ruolo di strumentiche, invece di agevolare, ostacolano il cammino verso la ripresa, che è già fin troppo lungo e difficile”.

Per contattare la redazione di Innovareweb :
Via Spadolini 7, 20141 – Milano
Tel. +39 02 864105