Magoot è uno studio di grafica e comunicazione, con sede in provincia di Varese, che offre alle aziende nuovi sistemi e linguaggi di comunicazione. Fondamentale per questo aspetto è la partnership siglata con Sinet Italia Group, azienda all’avanguardia nello sviluppo di nuove tecnologie al servizio della comunicazione.
È infatti grazie a questa collaborazione che Magoot ha potuto coniugare l’esperienza maturata nella comunicazione attraverso i media tradizionali alla capacità di sviluppare strategie basate sulla comunicazione mobile o sulla realtà aumentata.
Proprio su questo ultimo, affascinante, modo di comunicare vogliamo oggi soffermare la nostra attenzione, presentandovi alcune delle innumerevoli possibilità di utilizzo della realtà aumentata.
Innanzitutto però è importante dire che la realtà aumentata è il frutto di una tecnologia innovativa in grado di aumentare la percezione sensoriale mediante la sovrapposizione tra elementi reali ed elementi virtuali. Il funzionamento è davvero semplice da spiegare: grazie a una connessione a internet, una comune webcam si trasforma in un dispositivo di input (in grado cioè di acquisire informazioni) e genera un’interattività multimediale con un qualsiasi supporto: una brochure, una pagina pubblicitaria, un packaging, un prodotto o addirittura una persona può dare luogo ad animazioni virtuali sorprendenti.
La realtà aumentata si presta perfettamente a strategie di comunicazione interattive, con vantaggi sia per l’utente sia per l’azienda che decida di sfruttare questo nuovo sistema.
Per l’utente perché la realtà aumentata è davvero accessibile a tutti (non serve alcun software particolare ma bastano un pc, una connessione a Internet e una webcam); per l’azienda in quanto la realtà aumentata coinvolge il consumatore e lo trasforma da semplice spettatore a protagonista. Questo cambio di ruolo fa sì che il consumatore recepisca e ricordi molto più facilmente il messaggio di comunicazione. A questo punto la fidelizzazione del cliente e un notevole aumento di traffico sul sito dell’azienda, sono una naturale conseguenza.
Vediamo adesso alcune applicazioni:
Webcam Social Shopper
Webcam Social Shopper Plug & Play permette all’utente di simulare online la prova di un capo d’abbigliamento: un modo semplice, appagante e soprattutto accessibile a tutti, per verificare se lo stile e il colore di un prodotto scelto corrisponde effettivamente al proprio gusto personale. Attraverso una connessione ad Internet e l’utilizzo della propria webcam, infatti, l’utente potrà “indossare” virtualmente il capo d’abbigliamento e decidere se acquistarlo o meno.
Quante volte abbiamo rinunciato ad acquistare un articolo che ci piaceva proprio perché, online, non riuscivamo a “sentircelo addosso”, se quel colore ci stesse bene oppure no… Molto spesso i siti di e-commerce “pagano”, in termini di numero di acquisti conclusi, la mancanza del camerino. Bene, la realtà aumentata riduce notevolmente questo gap: la prova del capo, anche se solo virtuale, aumenta la sicurezza del consumatore e lo aiuta ad abbattere la barriera del dubbio, spingendolo all’acquisto.
Esemplare il caso di Banana Flame che, attraverso Webcam Social Shopper, ha aumentato dell’841% le visite al proprio sito e-commerce! Un risultato straordinario, probabilmente favorito anche dal lato social di questa applicazione: chi visita lo store online, infatti, può addirittura scattare una propria foto con l’abito scelto e condividerla sui principali social network per chiedere un parere ai propri amici. Un divertente accorgimento per fare shopping in compagnia, ma senza muoversi di casa.
Motion Capture
La webcam “cattura” i movimenti di una persona davanti alla telecamera e li trasforma in dati che l’applicazione utilizza per creare animazioni virtuali su un qualsiasi schermo video: questo è il meccanismo in grado di permettere all’utente di vivere esperienze davvero divertenti e coinvolgenti, momenti di gioco e intrattenimento che creano traffico sul proprio sito web.
Un esempio? Per i recenti mondiali in Sud Africa la compagnia telefonica AT&T ha sviluppato un banner game sul sito dell’emittente televisiva sportiva ESPN: l’utente, semplicemente attivando la propria webcam, poteva interagire con il banner e giocare. La “motion capture” gli consentiva di “colpire” di testa il perfetto cross dalla bandierina del suo compagno di squadra virtuale… Risultato? Tanti goals, divertimento e, soprattutto, 5 milioni di click univoci e ottimi risultati in termini di brand awareness!
E pensate quante possibilità di interazione permette di attivare il meccanismo della “motion capture”… Avete già in mente un gioco perfetto per solleticare i vostri consumatori? Questa è la grande forza della realtà aumentata: stimolare la fantasia, coinvolgere, favorire l’identificazione, rendere possibile realizzare cose una volta ritenute impossibili. E soprattutto fare tutto questo in modo estremamente produttivo ed efficace.
Marker Recognition
Un’altra sorpendente applicazione della realtà aumentata: la tecnologia individua, attraverso la webcam, un “marcatore” e permette così all’utente online di vivere un’esperienza di realtà aumentata. Il marcatore può essere rappresentato da un logo, una brochure, una pagina pubblicitaria o addirittura dallo stesso prodotto oggetto della campagna di comunicazione. Un esempio eclatante di questa applicazione è la brochure della Citroen C3 Picasso che permette all’utente, semplicemente inquadrandola con la webcam, non solo di interagire con la propria auto vedendola in 3D, ma anche di cambiarle il colore e addirittura di osservarla in movimento!
Facile pensare ad una applicazione di questa stessa tecnologia alla vostra realtà…
Pensate di dover partecipare ad una fiera e di voler presentare i vostri nuovi macchinari. Riuscite a immaginare la riduzione di costi, tempo e fatica se invece di presentarli fisicamente poteste presentarli attraverso la realtà aumentata? E che ritorno d’immagine!
Ma questi sono solo alcuni esempi delle infinite possibilità aperte dalla realtà aumentata, davvero la nuova frontiera della comunicazione. Sta alla vostra immaginazione adesso provare a pensare come potreste metterla al vostro servizio, per promuovere il vostro ultimo prodotto o la vostra ultima iniziativa.
In ogni caso, qualunque sia la vostra esigenza, il nostro suggerimento è di rivolgervi a Magoot: sapremo sempre cosa consigliarvi e, insieme a voi, troveremo la soluzione migliore per fidelizzare i vostri clienti, creare traffico sul vostro sito, rendere la vostra comunicazione innovativa, memorabile, alzandola ad un livello superiore e rendendola, soprattutto, più efficace che mai.

Per contattare la redazione di Innovareweb :
Via Spadolini 7, 20141 – Milano
Tel. +39 02 864105