Costante attenzione all’evolversi del mercato, innovazione continua e soddisfazione del cliente senza trascurare la tempestività e la qualità del servizio. Sono queste le carte vincenti della VML, Verniciatura Metalli Lecco srl di Brivio, nel lecchese.
L’azienda, associata all’Api di Lecco, opera nel settore delle finiture superficiali e delle protezioni anticorrosive da decenni e, sin dalla fine degli anni ‘70, ha iniziato ad applicare industrialmente i prodotti vernicianti in polvere, specializzandosi sempre più in finiture speciali e pretrattamenti performanti.
“Il nostro obiettivo – hanno spiegato i titolari dell’azienda, Andrea e Vittorio Magni – è la costante attenzione all’evolversi del mondo del pretrattamento e della finitura superficiale in genere, per essere in grado di proporre al cliente un servizio di consulenza completa: individuazione del trattamento più idoneo da effettuare, studio colori, utilizzo del prodotto verniciante dalle caratteristiche più performanti, esecuzione del ciclo più adatto, industrializzazione, prove di laboratorio ed esecuzione di lavorazioni accessorie”.
Una nuova sfida: tinte metallizzate “MR”
Fra le vernici in polvere termoindurenti, le finiture ad effetto metallizzato continuano a guadagnare fette di mercato. Questo è particolarmente evidente nel caso di segmenti quali l’arredo per ufficio, gli elettrodomestici e gli oggetti per la casa che vedono designer e cosiddetti “trend-makers” costantemente impegnati nella ricerca di design innovativi, nuove finiture e nuovi colori dall’effetto metallico. Tali finiture possono variare nell’aspetto dal lucido all’opaco, dal liscio allo strutturato, nella tonalità dal chiaro allo scuro.
La maggior parte viene formulata attraverso l’uso di pigmenti metallici, principalmente a base di polvere di alluminio. Il problema di tali formulazioni è legato al fatto che l’alluminio è un metallo fortemente elettropositivo, cioè con una forte attitudine all’ossidazione. Tanto maggiore sarà la sua esposizione all’umidità dell’atmosfera, tanto maggiore risulterà la sua ossidazione, con conseguente decolorazione e perdita di brillantezza. Per questo motivo, in alcuni casi, per mantenere l’aspetto estetico dell’effetto metallizzato e prevenire l’ossidazione si interviene stendendo un ulteriore strato di top-coat trasparente protettivo.
Nel caso di superfici molto lisce e lucide, è tipico riscontrare macchie dovute alle micro-particelle di grassi presenti sulle dita della mano (effetto “impronta” o “Finger-pront”). Tale effetto risulta particolarmente evidente e frequente su tutti quegli oggetti che subiscono continue ed intense manipolazioni, come nel caso di mobili per la casa e l’ufficio, porte, maniglie, piccoli elettrodomestici, apparecchi da illuminazione.
Inoltre la frequente e necessaria pulizia di queste superfici rischia di danneggiarle, soprattutto se si adottano soluzioni detergenti troppo aggressive, come le soluzioni acquose fortemente alcaline, o solventi organici. Il rischio di danneggiamento aumenta se si abbina l’azione meccanica come nel caso di spazzolature o di pulizie con spugne di tipo duro.
Al fine di superare le limitazioni tecniche sopra citate, VML ha messo a punto un nuovo ciclo produttivo, denominato MR (dall’inglese “Misture Resistant”, cioè “resistente all’umidità”), grazie alla speciale applicazione di nuovi pigmenti di alluminio, eccezionalmente resistenti all’ossidazione, all’umidità atmosferica e all’effetto impronta. Questa importante innovazione ci consente di rivestire i manufatti in tutte le tinte ed aspetti possibili, in grado di soddisfare i capitolati delle aziende nel settore dell’arredo metallico per ufficio e per uso domestico. Ecco alcune foto dei prodotti trattati con questa tecnologia.
L’aspettativa, in termini di durata senza variazioni significative di colore, viene in tal modo prolungata in modo molto rilevante (più di dieci volte): questa affermazione può essere facilmente dimostrata, oltre che dall’esperienza accumulata nel tempo, anche attraverso test accelerati di laboratorio, quali ad esempio: la camera umidostatica e la nebbia salina neutra.
Il rivestimento con la tecnologia MR rappresenta dunque una valida soluzione per tutti quei prodotti che devono essere verniciati con tinte metallizzate e destinati all’uso quotidiano.
Prodotti validi realizzati nel rispetto dell’ambiente
La VML srl è un’azienda la cui “mission” si identifica nel rendere il proprio servizio flessibile e adatto a soddisfare le esigenze di tempestività e qualità richieste dal cliente. L’attenzione alle esigenze dei clienti e la ricerca di soluzioni innovative all’avanguardia, fanno si che i processi di verniciatura della VML siano in continua evoluzione in modo da garantire alla propria clientela la possibilità di essere aggiornati sulle ultime scoperte nel campo della verniciatura.
Inoltre l’azienda si impegna da sempre nel rispetto dell’ambiente come testimonia l’introduzione, fin dal 1999, di lavorazioni a basso impatto ambientale (pretrattamenti esenti da composti cromo). Per garantire che i prodotti soddisfino i bisogni e le aspettative dei clienti e il rispetto per l’ambiente, VML ha attuato un Sistema di Gestione per la Qualità che si ispira alla filosofia del miglioramento continuo. Tramite l’adozione della presente politica, VML sottoscrive l’impegno di operare nel rispetto di tutte le prescrizioni legislative applicabili alle proprie attività e servizi realizzando così prodotti validi ed innovativi nel rispetto dell’ambiente.
Stefania Giussani
API Lecco

Per contattare la redazione di Innovareweb :
Via Spadolini 7, 20141 – Milano
Tel. +39 02 864105