La valorizzazione del marchio è fondamentale per ogni azienda e la partecipazione alle fiere anche in periodo di crisi, lo dimostra. La Silca Progetti di Falconara Marittima (AN) si è affermata sul territorio marchigiano lavorando da anni per alcuni dei marchi storici regionali, come Clementoni, Elica, Romagnoli, Best, Bontempi, Teuco, solo per citarne alcuni. Parla l’amministratore delegato, Oscar Simoncelli: «Attraverso lo stand in fiera le aziende cercano di distinguersi il più possibile, sottolineando i vantaggi competitivi che possono offrire. Il tutto in un momento storico in cui la globalizzazione rischia di appiattire il mercato. La nostra azienda offre una buona qualità progettuale in termini di creatività ed innovazione. E’ importante entrare in sintonia con il cliente nel momento in cui si inizia a pensare uno stand da realizzare e questo significa rispondere sempre a tono, nel tempo. È proprio il tempo che scandisce le mutazioni e noi siamo particolarmente attenti ad esso, cercando di non stancare mai chi rappresentiamo con il nostro servizio. Per andare avanti dobbiamo offrire idee sempre nuove, fresche, connesse ai tempi che viviamo, senza mai scadere di qualità e di tono; bisogna dare il massimo risultato con il minor impegno economico, che si traduce in un buon progetto, in un’ottima realizzazione e in un servizio puntuale a costi competitivi».
Certo, la crisi si è fatta sentire anche in questo settore, ma la ripresa è già in atto. L’investimento di un’azienda per la realizzazione del proprio stand è altalenante, ci si guarda intorno cercando la soluzione migliore. La congiuntura ha costretto gli imprenditori ad un’attenta riflessione, i budget destinati alle fiere sono stati ridotti e, soprattutto, canalizzati al meglio, selezionando con attenzione le mostre a cui partecipare.
La Silca Progetti progetta e realizza ogni evento con uno staff creativo all’avanguardia ed uno staff tecnico preciso e puntuale. Infatti, nel campo degli allestimenti anche il rispetto degli orari di consegna degli stand in fiera è molto importante. Il creare si realizza attraverso un’attenta ricerca progettuale per ogni tipo di allestimento, sia esso personalizzato o modulare, di grandi aree, realizzazione di eventi espositivi presso le sedi aziendali, showrooms, mostre culturali e congressi. Inoltre, grazie ad anni di esperienza, la Silca è in grado di consigliare al meglio per ogni soluzione espositiva in qualunque tipo di spazio si abbia a disposizione, con un occhio sempre attento alla modernità e all’eleganza delle proposte. Continua Oscar Simoncelli: «Sicuramente prima la sola presenza in fiera era sinonimo di lavoro, di vendite. Oggi la fiera è un punto di incontro, un momento di presentazione diverso, che quindi necessita di un vestito su misura, che deve trasmettere molto più del semplice prodotto esposto, deve raccontare l’azienda, sottolineandone i punti di forza e i vantaggi competitivi. Naturalmente questo ha inciso molto sul nostro operato, costringendoci a una ricerca progettuale e dei materiali sempre più attenta».
La filosofia che ha permesso a Silca di rimanere sul mercato così a lungo si basa su un’attenzione maniacale alle regole (gestione di qualità, politica per la sicurezza sul lavoro) e sul mantenimento delle promesse e delle aspettative nei confronti dei clienti. La Silca si mantiene sempre all’avanguardia anche nell’utilizzo dei programmi di software per la progettazione che permettono al cliente, attraverso rendering fotorealistici, di vedere ogni particolare dello stand che acquista a monitor prima che venga realizzato, per non avere sorprese al momento del montaggio in fiera. Inoltre è molto importante la cura attenta con la quale le squadre specializzate realizzano gli stand sia in Italia che all’estero. Tutto questo si traduce nella realizzazione di allestimenti sempre all’avanguardia e di qualità. Parte integrante della filosofia aziendale Silca è anche il rispetto verso dipendenti, collaboratori e fornitori, che sono la sua risorsa principale, fondamentali per lo sviluppo e per il mantenimento delle promesse rivolte ai clienti. Non solo, Silca ragiona sempre in un’ottica di sviluppo per la realtà territoriale in cui opera.
Ci dice ancora Simoncelli: «Nel far crescere l’azienda, si è mirato alla crescita interna del personale, perché riteniamo fondamentale che i nostri uomini crescano con noi, attraverso corsi di formazione interna ed esterna, affinché siano sempre padroni di un lavoro che si evolve con loro. Poniamo la stessa attenzione ai nostri partner esterni, che debbono essere sempre stimolati e supportati. Abbiamo stabilito un calendario di incontri formativi anche con loro per verificare che siano sempre al passo con i tempi. In quest’ambito, oltre alla certificazione Iso 9001, siamo in procinto di acquisire la certificazione Bs Ohsas 18001:2007 in materia di sicurezza sul lavoro».
Confapi Ancona
Per contattare la redazione di Innovareweb :
Via Spadolini 7, 20141 – Milano
Tel. +39 02 864105