Slalom nasce grazie all’intuizione di quattro studenti della LIUC – Università Cattaneo (Jacopo Merlini, Cristian Mazzarro, Alessio Damonti, Alessandro Baglivo), iscritti al corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per la Produzione Industriale. Nell’ambito dell’insegnamento di E – Business, tenuto dal prof. Aurelio Ravarini insieme a Luca Cremona e Giuseppe Catalfamo, gli studenti sono stati investiti del compito di realizzare un business plan per una start – up. Da lì, l’idea. “Abbiamo incrociato le nostre competenze, gestionali ma anche informatiche, con la nostra passione per lo sci, soprattutto in Valsesia – spiega Alessio Damonti – L’App offre una serie di servizi che spaziano dalla possibilità di cercare un alloggio e di verificare la disponibilità di posti, a quella di individuare un impianto sciistico aperto. E ancora, ci sono una web cam, una mappa completa, una sezione meteo, e a breve contiamo di implementare ulteriormente i contenuti dell’App aggiungendo la possibilità di prenotare un tavolo in un ristorante o in locale”.
Il progetto dei quattro giovani start – upper del corso di Ingegneria della LIUC è stato accolto con favore dal comprensorio di Alagna, che ha presentato di recente l’iniziativa agli esercenti e agli altri attori coinvolti.
“Le lezioni di E – Business alla LIUC – continua Damonti – ci hanno permesso senz’altro di avere le basi per poter realizzare il progetto, ma soprattutto ci hanno dato la spinta necessaria a credere nella nostra idea e nel fatto che potesse essere effettivamente realizzata. E non è poco”.
Ora, l’obiettivo sarebbe quello di mettere a frutto questa esperienza allargandola ad altri comprensori sciistici.
Slalom è scaricabile gratuitamente da Google Play. A breve sarà possibile farlo anche da Apple Store. Slalom è anche su Facebook, cercando “Slalom App”.

Per contattare la redazione di Innovareweb :
Via Spadolini 7, 20141 – Milano
Tel. +39 02 864105