Un’inaugurazione importante, salutata con entusiasmo trasversale da importanti personalità della cultura, della società e dell’economia, che rappresenta non solo un nuovo traguardo da festeggiare, bensì un’esperienza visiva, culturale ed emozionale a 360°! Perché l’inaugurazione della nuova Fabbrica dell’Innovazione Wittenstein nel polo produttivo di Igersheim in Germania è stato tutto questo e molto altro ancora…
Ciò che il 30 aprile 2012 era solo una timida posa della prima pietra ora è cresciuto fino ad abbracciare 18.000 metri quadri totali, 500 postazioni per 6.000 metri quadri di superfici produttive ed uffici distribuiti su 3 piani, altissima efficienza energetica certificata: già 300 “pionieri” stanno sperimentando giornalmente questa nuova avventura lavorativa. Un perfetto connubio di prodotti e sistemi meccatronici degni di una “Smart Factory” di altissimo livello che utilizza sole, energie rinnovabili e materiali locali ed ecosostenibili, dove il vetro domina ed è luce: vetrate alte 6 metri offrono trasparenza visiva, trasparenza lavorativa, vicinanza senza segreti e senza barriere, per ottimizzare i concetti di sviluppo, produzione, assistenza logistica in ambienti fluidi e dinamici. Dall’idea al prodotto finito, tutto nel raggio di 30 metri: un’idea semplice eppure straordinariamente innovativa, perché le grandi idee altro non sono che un’interpretazione migliore della realtà… e quindi delle esigenze del Cliente.

Tutto è al servizio dell’Idea e dell’Uomo: processi produttivi rivoluzionari portano necessariamente a prodotti e progetti rivoluzionari, WITTENSTEIN Cyber Motor e WITTENSTEIN Motion Control – trasferendo qui la loro produzione- ne sono un esempio luminoso. Una luce che dal passato guarda al presente per poter capire e far proprio il futuro, in un fluire artistico in cui l’arte si compiace di se stessa ed è al tempo stesso chiave rivelatrice del nostro essere tecnologico: un fluire di mondi distanti che-sorprendentemente- si compensano svelandoci il nostro Oggi.
E’ stato proprio questo il punto di partenza da cui è scaturita l’dea del Dr. Manfred Wittenstein, Presidente del Collegio Sindacale di WITTENSTEIN, di dare vita all’ENTERPRENEUR 4.0 AWARD, un rivoluzionario concorso fotografico internazionale in cui l’Artista Fotografo incontra e si cimenta con la Fabbrica del Futuro. E con tali motivazioni il rinomato fotografo Oliviero Toscani, presidente della giuria, ha decretato vincitore l’evocativo ciclo di immagini di intense fioriture primaverili del fotografo Sascha Weidner: un intreccio armonico e interdisciplinare, in cui la Natura-proprio come la Fabbrica dell’Innovazione Wittenstein- rimane coerente a se stessa pur rinnovandosi sbocciando, offrendoci una perfezione tecnologica che ben si adatta alle vicissitudini ora climatiche ora economiche in un contesto in continua evoluzione.
Perché la fotografia è l’espressione artistica perfetta per entrare nel futuro, in quanto ci permette di capire ed elaborare il presente, affinché il concetto di “Smart Factory”, fabbrica intelligente, guardi lontano per offrire una produzione flessibile e sostenibile in continua crescita.
E la Fabbrica dell’Innovazione Wittenstein, sicuramente, rappresenta una pietra miliare nella direzione giusta.


Per contattare la redazione di Innovareweb :
Via Spadolini 7, 20141 – Milano
Tel. +39 02 864105