Innovazione, sicurezza ed efficienza nello stoccaggio dell’idrogeno grazie alla tecnologia brevettata a base di idruro di magnesio.
01GREEN, startup specializzata nello stoccaggio e trasporto sicuro dell’idrogeno, ha chiuso un round di investimento pre-seed da 300.000 euro, interamente sottoscritto da Tech4Planet, il Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico per la Sostenibilità promosso da CDP Venture Capital.
Grazie a questo finanziamento, 01GREEN svilupperà un Proof of Concept e avvierà la realizzazione del prototipo di un innovativo contenitore per lo stoccaggio dell’idrogeno allo stato solido. La tecnologia si basa su magnesio dopato e garantisce un sistema sicuro, efficiente e sostenibile.
SAFETEASY: il futuro dello stoccaggio dell’idrogeno
Il progetto SAFETEASY affronta una delle principali sfide della logistica dell’idrogeno, offrendo una soluzione più sicura, con maggiore densità di stoccaggio e costi ridotti. Grazie a questa tecnologia, il trasporto su lunghe distanze, via mare o su rotaia, diventa più pratico e flessibile.
Il sistema opera a temperatura e pressione ambiente, semplificando le operazioni di stoccaggio e riducendo i rischi associati ai metodi convenzionali. Coperto da brevetto di invenzione industriale, SAFETEASY nasce dall’innovazione nella stampa 3D per metalli di 3D4MEC Srl, sviluppata dal Prof. Ing. Andrea Gatto e da Ivano Corsini.
Team e competenze
- Prof. Ing. Andrea Gatto, Responsabile Scientifico di SAFETEASY, è Professore Ordinario di Tecnologia Meccanica e Sistemi di Produzione presso il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Università di Modena e Reggio Emilia, nonché Professore Onorario dell’Università della Transilvania di Brasov.
- Ivano Corsini, Presidente e Amministratore di 01GREEN, vanta oltre 40 anni di esperienza in meccanica e meccatronica, dalla sub-fornitura alla stampa 3D per metalli. Nel 2016 ha fondato 3D4MEC Srl, azienda italiana pioniera nella produzione di stampanti 3D per metalli, sviluppando soluzioni innovative per acciai, ottone e leghe speciali.
Negli ultimi anni, il Prof. Ing. Andrea Gatto e Ivano Corsini hanno lavorato allo sviluppo di macchine per la costruzione additiva di metalli avanzati, tra cui acciaio ad alto tenore di carbonio, ottone, tantalio e magnesio.
Dichiarazioni
“Siamo entusiasti di supportare 01GREEN nello sviluppo di SAFETEASY, una soluzione rivoluzionaria per lo stoccaggio e trasporto sicuro dell’idrogeno allo stato solido” – dichiara Claudia Pingue, Senior Partner e Responsabile del Fondo di Technology Transfer di CDP Venture Capital. “Questa innovazione può avere un impatto significativo sulla transizione energetica, rendendo l’idrogeno una scelta più pratica e sostenibile.”
La mission di 01GREEN
01GREEN ha l’obiettivo di superare i limiti attuali dello stoccaggio dell’idrogeno, offrendo soluzioni sicure, efficienti e sostenibili. Grazie all’esperienza consolidata nella meccanica e nella stampa 3D, sviluppa contenitori innovativi in idruro di magnesio per migliorare la logistica e la gestione dell’idrogeno.
Settori di applicazione
Le soluzioni di 01GREEN sono rivolte a diversi settori industriali:
- Automotive: veicoli commerciali, autobus, camion e macchine movimento terra.
- Aerospace e Difesa: applicazioni aerospaziali e militari.
- Settore marino e ferroviario: trasporto via mare e su rotaia.
- Energia: stoccaggio e distribuzione in aree con criticità logistiche.
- Turbine e generatori: per applicazioni in ambito energetico.
Verso un futuro sostenibile
Con il progetto SAFETEASY, 01GREEN si posiziona all’avanguardia nell’innovazione per lo stoccaggio dell’idrogeno, contribuendo attivamente alla transizione energetica globale. L’obiettivo è rendere l’idrogeno più accessibile, pratico e sicuro, facilitando il passaggio a un’energia pulita e sostenibile.

Per contattare la redazione di Innovareweb :
Via Spadolini 7, 20141 – Milano
Tel. +39 02 864105