Ammonta a 500 milioni di euro il finanziamento accordato dalla Banca europea per gli investimenti (BEI) a UniCredit Leasing per sostenere da una parte gli investimenti della PMI, per un totale di 350 milioni, e dall’altra le realizzazioni nel campo delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica per circa 200 milioni. Gli accordi sono stati firmati il 21 settembre a Milano, presso la sede di UniCredit.
Le due nuove linee di finanziamento rafforzano la consolidata collaborazione già esistente che ha consentito alla società di leasing di mettere a disposizione delle imprese italiane oltre un miliardo di euro di fondi BEI solo nell’ultimo anno. I nuovi accordi prevedono risorse per 350 milioni da destinare al finanziamento degli investimenti delle PMI e 200 milioni finalizzati al supporto di realizzazioni nel campo delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica. Entrambe le linee veicolate tramite UniCredit Leasing sono garantite dalla capogruppo UniCredit.
“Siamo molto soddisfatti delle operazioni annunciate oggi: rafforzano l’attività consolidata con UniCredit – uno dei maggiori partner della BEI – in Italia, nell’Unione Europea e nei Paesi limitrofi. Nel nostro Paese, permetteranno di supportare le imprese italiane in un momento in cui occorre consolidare i segnali di ripresa dell’economia”, ha commentato Dario Scannapieco, Vicepresidente della BEI, responsabile per le operazioni in Italia, Malta e Balcani Occidentali.
“La partnership strategica con la Banca europea per gli investimenti – ha aggiunto Sergio Ermotti, Deputy Ceo di UniCredit – ci consente di mettere con continuità a disposizione delle PMI e delle medie imprese italiane mezzi finanziari addizionali che ne possono supportare efficacemente lo sviluppo. Tutto ciò in piena coerenza con gli obiettivi della centralità della soddisfazione dei bisogni del cliente e del sostegno attivo del sistema economico-industriale italiano da parte del nostro Gruppo “.
La Banca europea per gli investimenti sostiene gli obiettivi politici e strategici dell’Unione europea accordando prestiti a lungo termine a favore di progetti economicamente validi. Gli azionisti della BEI sono i 27 Stati membri dell’UE: l’Italia è uno dei quattro principali, insieme al Regno Unito, alla Germania e alla Francia (ciascuno detiene una quota del 16,2% del capitale).
Il Gruppo UniCredit è uno dei principali gruppi finanziari Europei con una forte presenza in 22 paesi e una rete internazionale complessiva distribuita in circa 50 mercati, con 9.600 sportelli e oltre 162.000 dipendenti al 30 giugno 2010. Il Gruppo opera attraverso la più estesa rete di banche nell’area dell’Europa centro-orientale con quasi 4.000 filiali e sportelli.
UniCredit Leasing è la società leader in Europa per creazione di valore nel mercato dell’asset financing. Fortemente radicata in 17 Paesi, offre ai clienti un solido team di professionisti e una rete operativa integrata, in grado di perfezionare operazioni sia a livello locale che internazionale. I prodotti sono distribuiti in una logica multicanale sia direttamente che attraverso le filiali delle banche del gruppo UniCredit, nonché tramite partner specializzati. www.unicreditleasing.it
Matteo Fornara
Rappresentanza a Milano della Commissione Europea
Per contattare la redazione di Innovareweb :
Via Spadolini 7, 20141 – Milano
Tel. +39 02 864105