A fine mese, igus Italia sarà presente alla fiera SPS di Parma (Pad.3 – stand D039). Ma se non potete andare a vedere la fiera, c’è un’altra soluzione.
Prenotare una visita virtuale o visitare di persona lo showroom allestito a Robbiate (LC), entrambi i modi sono funzionali per scoprire il mondo igus e trovare la soluzione idonea per le proprie esigenze. IMPS, igus Motion Plastics Show è uno spazio sempre a disposizione dei clienti per poter toccare con mano o fare un’interessante esperienza virtuale con i prodotti dell’azienda tedesca, dai sistemi portacavi completi Plug & Play, alle soluzioni smart plastics per la manutenzione predittiva degli impianti, alle guide lineari, ai cuscinetti, al servizio di stampa 3D per componenti su misura, fino alle proposte Low Cost Automation per l’automazione industriale economiche e di facile utilizzo come il braccio robotico articolato o il Cobot ReBel. Tutti i nuovi prodotti motion plastics e i nuovi servizi digitali caratterizzano il 2024 di igus ricco di novità, tra cui emerge l’estensione della garanzia di 4 anni a tutti i prodotti motion plastics già applicata ai cavi chainflex. Ora igus estende questa garanzia fino a 48 mesi a tutti i suoi prodotti la cui durata d’esercizio può essere calcolata mediante i tool online proprietari. I clienti hanno, dunque, la certezza di investire sempre in soluzioni a lungo termine, con il vantaggio di un servizio di assistenza tempestivo. Inoltre, l’eccezionale durata d’esercizio assicurata delle motion plastics igus contribuisce a preservare le risorse, migliorando la sostenibilità. Questo ulteriore passo è reso possibile dagli oltre 15.000 test effettuati annualmente da igus nel proprio laboratorio interno sito presso la sede centrale di Colonia. Qui, l’azienda sottopone i propri prodotti a prove specifiche di durata e resistenza per ogni tipo di applicazione. L’esperienza acquisita in fase di test è alla base dei tool online offerti da igus per il calcolo della durata d’esercizio, che consentono ai clienti di determinare con precisione l’aspettativa di utilizzo di un componente prima di acquistarlo.
Una filosofia green
igus punta su soluzioni più economiche e tecnologicamente più avanzate per movimenti esenti da lubrificazione, automazione low cost e prodotti che mirano a ridurre le emissioni di CO2. L’intelligenza artificiale (IA) ha permesso di raccogliere nell’app igusGO centinaia di migliaia di dati di prova e milioni di applicazioni derivanti dai 60 anni di esperienza igus, dando vita a un inedito strumento di ricerca di soluzioni: “Zero Lubrication”. Gli investimenti degli ultimi tre anni, pari a 433 milioni di euro, stanno stimolando questo progresso tecnico e la possibilità di consegnare le motion plastics – direttamente da magazzino – in tutto il mondo. Una tendenza destinata a continuare anche nel 2024.
Nel 2023, nonostante la tensione dei mercati globali, igus ha conseguito risultati paragonabili all’anno precedente. Ha registrato un fatturato annuo di 1,136 miliardi di euro, con una crescita del 6,7% nel numero dei clienti attivi. Questo incremento è avvenuto nonostante un lieve calo delle vendite, pari all’1,65% rispetto al 2022.
Per contattare la redazione di Innovareweb :
Via Spadolini 7, 20141 – Milano
Tel. +39 02 864105