In esclusiva da Ghiringhelli, un parziale rendering CAD della nuova rettificatrice senza centri A80, in fase di sviluppo.
Rettificatrici Ghiringhelli non ha certo bisogno di grandi presentazioni. Da sempre, progetta e costruisce rettificatrici senza centri dotate di avanzate soluzioni tecnologiche, personalizzate in funzione delle specifiche esigenze produttive da risolvere. È risaputo che Ghiringhelli non produce semplicemente macchine, ma bensì “centerless solution”.
Con questa sua caratteristica di “problem solver” ha saputo guadagnarsi una posizione di rilievo sul mercato ed è riconosciuta a livello mondiale tra le leader nel settore specifico di appartenenza. Ghiringhelli è, di fatto, una eccellenza del sistema produttivo italiano, diventata icona stessa al proprio cognome nel campo delle macchine utensili.
Volutamente qui, utilizziamo la parola cognome e non marchio perché ci riferiamo ad una impresa condotta da sempre dalla grande famiglia Ghiringhelli.
E il 2021 è un anno molto importante per l’azienda famigliare di Luino. Quest’anno Ghiringhelli celebra infatti i suoi 100 anni di fondazione e in occasione della prossima fiera mondiale EMO a Milano, presenterà una nuova rettificatrice senza centri denominata A80.
Ad anticiparci alcune informazioni esclusive sono le sorelle Patrizia e Silvia Ghiringhelli, attuali membri del direttivo aziendale.
“Cento anni di “stimata e continuativa” attività nel comparto dei costruttori di rettificatrici senza centri, non si improvvisano – interviene Patrizia Ghiringhelli. Da piccola officina per la meccanica di precisione a conduzione familiare, l’azienda si è trasformata in costruttore, evolvendosi costantemente nel tempo fino a diventare una tra le principali produttrici mondiali di soluzioni integrate di rettificatura senza centri con impianti operanti in tutto il mondo. La rettificatrice che presenteremo in fiera nasce totalmente ex-novo anche nel nome. La sigla A80 rientra infatti tra i codici alfa-numerici che oggi siamo soliti adottare sui nostri prodotti, dove 80 indica come per tutte le nostre rettificatrici senza centri la larghezza in mm della fascia mola operatrice impiegata, mentre la lettera A significa “Anniversary” in onore della speciale ricorrenza del centenario”.
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, che al momento non possono essere rivelate nei dettagli ma che i visitatori avranno modo di apprendere, possiamo anticipare che la nuova A80 aggiungerà la taglia che finora mancava nel catalogo Ghiringhelli. Andrà ad ampliare la gamma prodotti inserendosi al primo posto per taglie crescenti, completando così la linea delle proposte di rettificatura ideali per temi tecnici molto piccoli per dimensioni. Ma le novità esclusive non si esauriscono certo qui. Questo nuovo progetto nasce infatti con un legame ispiratorio molto profondo alla storia aziendale passata.
“Il nonno Giuseppe, – prosegue Patrizia Ghiringhelli, – era un attento osservatore e ascoltatore del mercato, specie nei primi anni di attività dell’officina. Per lui “non tutte le rettificatrici senza centri erano uguali ed il lavoro di precisione, in particolare, necessitava di macchine utensili affidabili e di qualità.” Fu quasi certamente questa lungimiranza, abbinata alla saggezza e al pragmatismo che lo accompagnarono per tutta la sua vita, il fattore decisivo del successo della sua impresa. Quando decise di diventare costruttore di proprie rettificatrici senza centri, abbandonando di fatto tutte le precedenti attività di meccanica di precisione, progettò la prima serie di macchine derivandola da precedenti esemplari già realizzati e selezionando attentamente ogni singolo componente. A quel punto bisognava trovare loro un nome e in accordo con i figli Carlo, Paolo e Antonietta già attivi in officina, il nonno decise di chiamarla con la lettera A di Anna, in riconoscenza dell’affetto, della gratitudine e della dedizione per la nonna. Nacque così la prima serie Ghiringhelli presentata con i codici A45, A50 ecc. dove il numero seguente la lettera, allora come oggi, indicava la dimensione della fascia mola operatrice tra le caratteristiche tecniche. I primi ordini raccolti in Francia e in Germania confermarono la validità della sua idea: costruire rettificatrici senza centri di qualità ed affidabilità in serie.”
Ecco quindi svelato, dopo 100 anni, l’origine di un codice Ghiringhelli tra i più importanti e mai esplicitato al mercato. Oggi racchiude una vera e consolidata identità famigliare sulla quale si può ben comprenderne le radici profonde. Una lettera A importante, custodita con discrezione in famiglia per tre generazioni in uno scrigno che potremmo definire “dove il tutto ebbe inizio”. L’allora “A45” e la nuova macchina “A80” che nascerà ad ottobre, diventano per Rettificatrici Ghiringhelli un virtuale ponte creativo ed ispiratorio tra passato e futuro.
“Cogliamo questo anniversario come un’opportunità per celebrare il vecchio e il nuovo, – prosegue Silvia Ghiringhelli. I valori tradizionali come l’affidabilità, la qualità, l’innovazione e la sostenibilità che guidano tutte le nostre azioni hanno reso ciò che siamo oggi. All’interno della nostra cultura famigliare-aziendale c’è sempre stato un coeso spirito di innovazione profondamente radicato. Siamo costantemente attenti a cogliere spunti dal mercato così come ad ascoltare le esperienze e i suggerimenti degli utilizzatori di nostre macchine, per compiere sempre quel “passo avanti” necessario al miglioramento e alla valorizzazione del nostro “made in Italy”.”
“Siamo orgogliose della nostra squadra – conclude Patrizia Ghiringhelli – senza la quale tutto questo non sarebbe stato possibile. Siamo felici di ciò che è diventato il lungimirante intuito imprenditoriale del nonno con il sostegno della nonna e con l’impegno e l’operato innovativo di tutta la famiglia. Ciò che il nonno ha creato e tutti i successi conquistati negli anni ci permettono oggi di guidare l’azienda con onore e rispetto, e di guardare al futuro con le migliori prospettive.”
Con queste anticipazioni viene spontaneo pensare che l’anniversario Ghiringhelli non solo è speciale ma vale anche doppio per la famiglia. Potremmo infatti osare un “Buon compleanno serie A! Buon compleanno Rettificatrici Ghiringhelli!”

Per contattare la redazione di Innovareweb :
Via Spadolini 7, 20141 – Milano
Tel. +39 02 864105