In allegato il documento di riepilogo della normativa adottata sia a livello nazionale che regionale in riferimento all’emergenza epidemiologica da COVID-19, contenente le principali disposizioni in vigore al 4 maggio.
Livello Nazionale
- Il decreto-legge in materia di intercettazioni, giustizia e contact tracing, approvato dal Consiglio dei Ministri il 29 aprile, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
- Il Ministero della Salute ha emanato un decreto per l’adozione dei criteri relativi alle attività di monitoraggio del rischio sanitario di cui all’allegato 10 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 26 aprile 2020.
- Il Ministero dell’Interno ha pubblicato il nuovo modello di autodichiarazione per gli spostamenti.
- Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato delle circolari relative alle operazioni svolte dalle autoscuole ed agli studi di consulenza automobilistica, all’attuazione del Documento Unico di Circolazione, alla proroga dei termini per le patenti e alle attività di omologazione e collaudi.
- Il Ministro della Pubblica Amministrazione ha adottato una direttiva relativa alle modalità di svolgimento della prestazione lavorativa nell’evolversi della situazione epidemiologica da parte delle pubbliche amministrazioni.
- L’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato le linee guida per lo svolgimento degli allenamenti negli sport individuali.
Livello Regionale
- Tutte le Amministrazioni regionali hanno adottato delle ordinanze attuative delle disposizioni relative alla “Fase 2” contenute nel DPCM 26 aprile 2020.

Per contattare la redazione di Innovareweb :
Via Spadolini 7, 20141 – Milano
Tel. +39 02 864105