Il KUKA Innovation Award passa al prossimo round. Nel 2022 tutto ruoterà intorno alla “Robotics in Healthcare Challenge”. Ricercatori, sviluppatori e giovani imprenditori di tutto il mondo possono ora presentare i loro concepts per il premio di 20.000 euro.
La prima volta il premio è stato assegnato nel 2014. Siamo quindi alla 9 edizione in cui giovani team di ricerca potranno ricevere l’Innovation Award.
L’obiettivo del concorso è promuovere e accelerare il trasferimento di tecnologia dalla ricerca all’industria. Ogni anno, l’attenzione si concentra su tecnologie diverse. Questa volta si cercano nuove soluzioni per il settore sanitario:
“Le nuove tecnologie stanno svolgendo un ruolo sempre più importante nell’assistenza sanitaria e saranno quasi indispensabili in futuro. Affrontiamo questo sviluppo dinamico con la nostra Robotics in Healthcare Challenge: attendiamo con impazienza idee su diagnosi, riabilitazione e trattamenti nel settore sanitario. Idee innovative affiancate dai più recenti prodotti e soluzioni KUKA: questa entusiasmante combinazione apre nuove possibilità”, afferma la dott.ssa Kristina Wagner, vicepresidente Corporate Research.
Una rinomata giuria selezionerà i finalisti
I team di ricerca di tutto il mondo potranno presentare le loro idee per la “Robotics in Healthcare Challenge” entro il 7 gennaio 2022. Una giuria internazionale di esperti valuterà le migliori soluzioni e selezionerà cinque finalisti. Oltre agli esperti KUKA, i membri della giuria comprendono rinomati professori e specialisti nel campo della robotica, nonché esperti del settore med-tech.
Nella fase successiva, i cinque migliori team implementeranno le loro idee con un KUKA LBR Med, il primo robot collaborativo certificato specificamente per l’integrazione in un dispositivo medico. Le squadre finalisti riceveranno il robot KUKA e un sistema di visione di Roboception, composto da un sensore stereo e relativi moduli software, gratuitamente per almeno sei mesi.
L’azienda di Monaco Roboception è esperta in soluzioni innovative per la percezione 3D. Combina ai metodi classici quelli basati sull’intelligenza artificiale per consentire ai sistemi robotici di percepire il loro ambiente in tempo reale, vedendo per esempio. In questo modo, i robot possono essere utilizzati in un’ampia varietà di aree applicative. Inoltre, i finalisti riceveranno formazione e coaching da esperti KUKA durante tutta la competizione.
La finale dell’Innovation Award si svolgerà alla fiera MEDICA a novembre 2022. Lì, i team finalisti presenteranno le loro candidature a un vasto pubblico di professionisti dell’industria e della ricerca, nonché a rappresentanti dei media e investitori. La squadra vincitrice riceverà un premio in denaro di € 20.000.
Tutte le informazioni sull’applicazione qui.
Per contattare la redazione di Innovareweb :
Via Spadolini 7, 20141 – Milano
Tel. +39 02 864105