La holding olandese Verder che ha acquisito Retsch negli anni ottanta, ha continuato a indirizzare investimenti nel settore ‘laboratorio’ creando un’apposita divisione chiamata Verder Scientific. Già proprietaria dei marchi Retsch e Retsch technology, nell’ottica di un ulteriore ampliamento della divisione, ha recentemente acquisito le società ELTRA e CARBOLITE e GERO
Retsch, incontrastato leader nella produzione di strumentazione per la preparazione del campione in laboratorio, grazie a grandi investimenti nella realizzazione di strumenti sempre più efficaci e performanti, è un attivo e dinamico contribuente allo sviluppo di nuovi materiali e tecnologie.
All’ interno della gamma prodotti, si può trovare un vero e proprio “specialista” per ogni applicazione. Indipendentemente da quale essa sia vi è un comune denominatore: campione perfettamente omogeneo, inalterato e privo di qualsivoglia contaminazione indesiderata. Elevate prestazioni, macinazioni affidabili, risultati riproducibili, facile utilizzo in completa sicurezza operativa, insomma…in una sola parola Retsch!
Gli innovativi mulini a sfere RETSCH incontrano e soddisfano tutti i requisiti per una veloce e riproducibile macinazione fino al range nanometrico.
Utilizzati in diversi ambiti, dal trattamento di routine dei campioni alla macinazione colloidale, dalla nano macinazione alla ricerca e sviluppo di nuovi materiali, i nostri mulini planetari a sfere offrono prestazioni di alto livello, altissima precisione e massima sicurezza.
I mulini planetari a sfere RETSCH vengono utilizzati in tutti quei casi dove le esigenze sono più elevate in termini di velocità, finezza, purezza e riproducibilità. Polverizzano ed omogenizzano materiali soffici, medio-duri, molto-duri, fragile e fibrosi, raggiungendo facilmente una finezza al di sotto del micro range. Nella macinazione ad umido invece è possibile arrivare al Nano range. Oltre ai classici processi di macinazione, questi mulini possono essere utilizzati anche per le macinazioni colloidali ed avere l’energia necessaria per alligazioni meccaniche.
Mulino ad Elevata Energia – Emax
Emax è una nuova tipologia di mulino progettato appositamente per la macinazione ad elevata energia. L’impressionante velocità di 2,000 min-1, mai raggiunta in un mulino a sfere, combinata alle speciali giare di macinazione, generano un’elevata energia di macinazione. La combinazione unica di impatto, frizione e movimento circolare delle giare genera una macinazione ultrafine delle particelle in pochissimo tempo. Grazie al nuovo sistema di raffreddamento a liquido, l’energia termica in eccesso viene scaricata rapidamente, evitando il surriscaldamento del campione, anche dopo lunghi tempi di macinazione. Il mulino ad elevata energia Emax è particolarmente adatto per la macinazione in continuo, inoltre non necessita di intervalli di raffreddamento, riducendo i tempi di macinazione rispetto agli altri mulini. L’elevata energia sviluppata a 2,000 min-1 unita al sistema di raffreddamento a liquido, crea le condizioni perfette per l’alligazione meccanica e la macinazione colloidale all’interno del range nanometrico.
Per maggiori informazioni:
RETSCH C/O VERDER SCIENTIFIC SRL
Largo delle Industrie, 10
24020 Torre Boldone (BG), Italia
Tel: +39 (0) 35 3690369
<a href=”http://www.retsch.it” onclick=”__gaTracker(‘send’, ‘event’, ‘outbound-article’, ‘http://www.retsch acheter viagra en tunisie.it’, ‘www.retsch.it’);”>www.retsch.it
Per contattare la redazione di Innovareweb :
Via Spadolini 7, 20141 – Milano
Tel. +39 02 864105