Nuove imprese – Il 24 marzo è stato riaperto lo sportello per la presentazione delle domande di incentivi per giovani e donne che vogliono avviare nuove imprese su tutto il territorio nazionale. Lo strumento del Ministero dello Sviluppo economico per l’autoimprenditorialità è stato rinominato “Oltre Nuove imprese a tasso zero”. Il decreto prevede lo stanziamento di 150 milioni di euro che saranno ampliati prossimamente con ulteriori 100 milioni nell’ambito del Pnrr.
La misura punta a sostenere la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età. L’agevolazione potrà essere richiesta da imprese che puntano a realizzare nuove iniziative o ampliare, diversificare o trasformare attività esistenti nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo.
Le agevolazioni prevedono un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro, che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili. I piani di impresa devono essere avviati successivamente alla presentazione della domanda e conclusi entro 24 mesi dalla data di stipula del contratto di finanziamento. L’incentivo è a sportello: non ci sono graduatorie né scadenze, le domande saranno esaminate in base all’ordine di arrivo.
Per ulteriori informazioni su come presentare la domanda clicca qui.

Per contattare la redazione di Innovareweb :
Via Spadolini 7, 20141 – Milano
Tel. +39 02 864105