Fiera istituzionale e contenitore hi tech proiettato nel futuro. Surface Expo è l’unico salone nazionale interamente dedicato alla finitura industriale ed al trattamento delle superfici. La manifestazione è di scena dal 15 al 18 settembre 2010 presso il polo fieristico di Bergamo: la città dei Mille torna così ad essere per quattro giorni la capitale italiana della finitura.
Promosso da Federfinitura – Federazione italiana costruttori e utilizzatori impianti e tecnologie di finitura – e organizzato da Ente Fiera Promoberg, Surface Expo coinvolge i protagonisti italiani del settore, pronti a portare a Bergamo la panoramica più ampia ed esaustiva possibile riguardante le innovazioni tecnologiche e le soluzioni d’avanguardia. Il tutto con un unico obiettivo: rispondere nel migliore dei modi alle sempre più diverse e sofisticate esigenze espresse da tutti i mercati della finitura. A Surface Expo quindi la massima competenza degli operatori e la migliore tecnologia italiana possibile per un’utenza potenziale di livello europeo. E dato che i mercati internazionali possono rappresentare uno sbocco vincente per le nostre realtà imprenditoriali, Surface ha stretto accordi importanti con partner di rilievo del settore, vedi Parts2Clean, la più importante manifestazione europea dedicata al settore del lavaggio nei processi di produzione e manutenzione, capitolo indispensabile ed importantissimo in tema di finitura.
La manifestazione – che vede la partecipazione di una novantina di marchi rappresentati da 67 espositori selezionati in base a parametri inerenti a innovazione, tutela ambientale e riduzione dei costi – ha ricevuto importanti patrocini: Aab Associazione Artigiani Bergamo, Aifm (associazione italiana finiture dei metalli), Aital (associazione italiana trattamenti superficiali alluminio), ApiLombarda, Confapi, Confartigianato, Confindustria Bergamo, Uniacqua (Unione Costruttori Impianti Trattamento Acque Reflue Industriali) e Uniaria (Unione costruttori impianti di depurazione aria). A conferma di quanto sia sentita Surface Expo dagli operatori del settore. Come sempre preziosi i contributi degli sponsor: Ubi Banca Popolare di Bergamo, L’Eco di Bergamo e Credito Bergamasco.
A Surface Expo ci saranno esclusivamente i professionisti coinvolti nel processo della finitura industriale con i quali è utile e produttivo confrontarsi. Un obiettivo voluto dai promotori, che hanno adeguatamente selezionato i partecipanti. Sul tema Giovanni Bonfiglio, presidente di Surface Expo, spiega: “Abbiamo voluto dare la possibilità a chi verrà a Bergamo di trovare quelle tecnologie necessarie per innovare le loro produzioni. In questo modo avremo generato uno sviluppo settoriale e territoriale confermando il nostro ruolo di supporto e di servizio a favore dell’impresa manifatturiera. Per un obiettivo così importante abbiamo quindi attentamente selezionato gli espositori. Una scelta che ci ha penalizzato in merito al numero degli espositori, ma fatta con convinzione perché, più che i grandi numeri, per noi era fondamentale portare a Bergamo l’alta qualità, l’innovazione, il rispetto per l’ambiente e per chi lavora nel settore”.
Oltre alla parte espositiva, Surface sarà anche teatro, giovedì 16 settembre dalle 10 alle 13 presso la sala Caravaggio della Fiera di Bergamo, di un importante convegno dal titolo “La Finitura è innovazione”, organizzato da Pierluigi Offredi di HB pi.erre editrice. Un fondamentale momento di informazione e confronto che vedrà la finitura industriale nelle vesti di tecnologia innovativa in grado di cambiare le prospettive dell’industria.
La scelta di Bergamo per ospitare Surface Expo è stata fortemente voluta dai promotori della manifestazione. Nel territorio orobico è nata la moderna finitura e per storia e tradizione è tra quelli che meglio rappresentano la cultura del settore. Sin dall’epoca romana sono note le abilità degli abitanti nel levigare i metalli e la tradizione nella lavorazione della pietra e del marmo. Motivi, anche questi, per fare del capoluogo orobico la sede stabile dell’esclusivo Salone ad essa riservato.
Un’ulteriore carta vincente di Surface Expo è la sua collocazione all’interno del moderno e polifunzionale polo fieristico di Bergamo. Una struttura checonsente a espositori e visitatori di poter fruire dei migliori servizi in tal senso. Al centro di una delle aree più innovative e produttive d’Europa, la Fiera di Bergamo è ottimale anche in tema di mobilità: aeroporto, autostrada e stazione ferroviaria sono raggiungibili in pochi minuti, mentre il trasporto pubblico locale prevede, in occasione delle manifestazioni, una fermata direttamente presso il polo fieristico.
L’ingresso a Surface Expo è consentito ai soli operatori del settore.
Orari: da mercoledì a venerdì, dalle 10 alle 18. Sabato, dalle 10 alle 16.
Surface Expo seleziona la Finitura industriale italiana da presentare sui mercati del mondo: Bergamo & Finitura, una storia certificata dalla Storia per un futuro da protagonista.
Ufficio Stampa SURFACEEXPO
Seci – tel. 02.72.00.15.13

Per contattare la redazione di Innovareweb :
Via Spadolini 7, 20141 – Milano
Tel. +39 02 864105
1 commento
Sempre presenti