Dal 24 al 27 gennaio 2023 i protagonisti del settore si incontrano durante la seconda edizione per discutere dei temi cruciali e delle principali sfide che attendono il mondo della progettazione.
Le quattro giornate avranno come focus l’energia e gli ecosistemi per l’innovazione, l’automazione, la progettazione, la produzione e il controllo personalizzati, le tecnologie digitali e l’intelligenza artificiale.
Per gli ingegneri verranno riconosciuti 3 CFP a giornata. Evento accreditato come convegno dal CNI.
24 GENNAIO Energia ed ecosistemi per l’innovazione Maurizio Trezzi, Docente in Comunicazione d’Impresa – IULM Milano Maurizio Delfanti, AD RSE Spa Sergio Olivero, Head of Business and Finance Innovation Energy Center Politecnico Torino Gabriella De Maio, Docente Università Federico II Napoli Fabio Armanasco, Responsabile Think Green – Power Energia Carlo Brondi, Ricercatore CNR STIIMA Michele Monno, Docente del Politenico di Milano Marco Palma, Director Motor Drivers Systems and Applications (EPC) Andrea Vinci, Technical Mkt Manager EMEA (Tektronix) Denis Marcon, General manager (Innoscience Europe) Barbara di Credico, Professoressa Univ. Bicocca Enrico Marcantoni, Professore Università di Camerino, Coordinatore progetto Marlic Vincenzo Castorani. HP Composites, Progetto Marlic Savina Pianesi, Delta S.r.l., Progetto Marlic |
25 GENNAIO L’Automazione nei 4.elementi: Acqua. Aria. Terra. Fuoco. Fabio Dell’Acqua, Prof. Ord. di Telerilevamento, Università di Pavia Roberto Verdone, Professor, DEI, Università di Bologna – Director, WiLab, CNIT Angelo Cavallo, Ph.D. Assistant Professor, Politecnico di Milano Giuliana Mattiazzo, Vice Rector for Technology Transfer, Politecnico di Torino Pietro Pustina, Dottorando in Automatica, Bioingegneria e Ricerca Operativa – Automatica, Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale, Università La Sapienza di Roma Elisa Milanese, Founder, Marketing Manager Associazione IoTItaly Roberto Oberti, Prof. Ass. di Meccanica Agraria e Scienze Agrarie per la Sostenibilità, Università di Milano Federico Tramarin, Prof. Ass. Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari”, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Simona Crea, Ricercatrice presso l’istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna Carmen Lavinia, Ingegnere Ricercatore presso il Dipartimento Unità Efficienza Energetica di Enea – Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile Matteo Scanzano, Dottorando in Ingegneria Elettrica presso il Dipartimento di Ingegneria Astronautica, Elettrica ed Energetica dell’Università La Sapienza di Roma Valentina Colla, Ricercatrice e Coordinatrice del team “ICT per sistemi e processi industriali complessi”, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa |
26 GENNAIO Progettazione, produzione e controllo dei processi Michele Albera, Professore IED (TO) Prof.ssa Flaviana Calignano, Professoressa Politecnico di Torino Giovanni Corti, Direttore Ucisap Luca Iuliano, Professore Politecnico di Torino Centro Interdipartimentale di Integrated Additive Manufacturing IAM@PoliTo Paolo Minetola, Politecnico di Torino Giovanni Corti, Direttore Ucisap Luca Iuliano, Professore Politecnico di Torino Centro Interdipartimentale di Integrated Additive Manufacturing IAM@PoliTo Paolo Minetola, Politecnico di Torino Massimiliano Veronesi, esperto di controllo di processo, Yokogawa; ANIPLA Mario Testino, esperto di sicurezza cibernetica e docente Università Statale di Milano, Clusit Alberto Servida, docente Università di Genova; ANIPLA Maurizio Barabino, esperto di strumentazione ABB; ANIPLA Mattia Torta, membro del Consorzio MUSP di Piacenza Paolo Albertelli, Docente e ricercatore presso Politecnico di Milano Luca Bernini, PhD student e membro del Consorzio MUSP di Piacenza |
27 GENNAIO Tecnologie digitali e intelligenza artificiale Paolo Bellavista, Professore ordinario di sistemi distribuiti e mobili presso Università di Bologna Alessandro Brusaferri, ricercatore e tecnologo presso CNR Institute of Industrial Technologies and Automation Lukas Steinert, Hardware, Software & System Architect and Functional Safety Manager (MicroSys Electronics) Sandro Mascetti, Ceo – MAS Elettronica Gianluca Mauro, fondatore di AI Academy, autore di “Zero to AI” e Tech Pizza, newsletter sul mondo della tecnologia Giuseppe Carlo Marano, Prof. Ordinario e Vice Direttore Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica del Politecnico di Torino Bruno Siciliano, Professore Università Federico II Napoli e Premio Engelberger 2022 |

Per contattare la redazione di Innovareweb :
Via Spadolini 7, 20141 – Milano
Tel. +39 02 864105