Mettere le imprese del territorio nella condizione di sfruttare al meglio le potenzialità del web al fine di farsi conoscere a livello nazionale e internazionale, garantendosi una “vetrina” nella “grande rete” che possa aumentare le opportunità di business in un momento così delicato per l’economia.
(nella foto: Possio, Tenaglia, Praderio, Sangiorgio, Bonafine)
Questo l’obiettivo del workshop “L’innovazione passa dal web”, organizzato da Confapi Varese e dalla rivista Innovare in collaborazione con Hagam, agenzia di web marketing, e il colosso Google.
L’appuntamento è andato in scena venerdì pomeriggio al Teatro CheBanca! di Varese, dove erano presenti un centinaio di imprenditori del Varesotto e del Comasco perlopiù associati a Confapi.
Protagonista dell’evento il motore di ricerca per internet più cliccato al mondo. Un “maestro” d’eccezione che attraverso i suoi esperti ha messo a disposizione delle Pmi tutte le conoscenze necessarie per sfruttare il potenziale di crescita offerto dal web.
“Oggi non è più sufficiente avere un sito internet – spiegano gli esperti del settore -. E’ più opportuno parlare della gestione della presenza online della propria impresa: essere trovati su motori di ricerca, gestire un profilo aziendale sui social network, scegliere le soluzioni pubblicitarie online più adeguate sono solo alcuni degli aspetti oggi imprescindibili per chi fa comunicazione d’impresa”.
La chiave di volta sta in uno strumento come Google Ad Words che permette a chi fa business di intercettare una domanda che sul motore di ricerca copre ogni settore di mercato e che è in costante crescita.
Le Pmi, in particolare, possono ottimizzare budget limitati d’investimento raggiungendo risultati lusinghieri.
Il messaggio diretto agli imprenditori è chiaro: le campagne di search marketing attraverso Google Ad Words sono in grado di raggiungere il target di riferimento e si pagano solo a fronte di azioni specifiche da parte degli utenti, ovvero, i contatti.
“Siamo orgogliosi di essere riusciti a portare a Varese una realtà importante come Google che ha illustrato il modo in cui attraverso specifici strumenti anche le piccole e medie imprese possono essere presenti in rete facendosi conoscere e facendo business – ha detto Marco Praderio, direttore generale di Confapi Varese -. Si tratta di una opportunità offerta dalla tecnologia che le Pmi non devono lasciarsi sfuggire”.
“L’avvento del web per il mondo della comunicazione rappresenta una rivoluzione epocale ad effetto “tsunami”: inizialmente dispiegherà le sue onde innovative sul settore editoriale e, nel tempo, si rifletterà sull’intero sistema economico e sociale – ha spiegato Marco Tenaglia, direttore della rivista Innovare -. Come ogni grande rivoluzione sarà destabilizzante ma creerà anche straordinarie opportunità di successo a coloro che sapranno cavalcare l’onda e non farsi travolgere da essa”.
La parola è quindi passata a Giuseppe Sangiorgio dell’agenzia di web marketing Hagam:” Anche sul web bisogna puntare alla qualità dell’offerta e all’ottimizzazione dell’investimento – detto ha detto riferendosi alle opportunità per le Pmi -. La creazione della propria community di clienti, la gestione di un blog aziendale, la pubblicità sui motori di ricerca o il presidio degli spazi di social networking, sono attività che, benché apparentemente semplici, vanno affrontate con competenza. Un progetto ben strutturato di web marketing può rivelarsi per la piccola e media impresa un passo decisivo per raccogliere la sfida del cambiamento”.
Ufficio Stampa Confapi Varese

Per contattare la redazione di Innovareweb :
Via Spadolini 7, 20141 – Milano
Tel. +39 02 864105