Gefran partecipa al PLAST 2023 (padiglione 15 stand C71), una delle principali fiere al mondo per l’industria delle materie plastiche e della gomma, in programma a Milano dal 5 all’8 settembre.
Presso lo stand sarà possibile toccare con mano le ultime novità di prodotto, in particolare, la nuova serie GRZ per il controllo dei carichi bifase e trifase, i power controller serie GRM-H, dedicati al controllo dei carichi resistivi nel riscalamento industriale, i sensori di melt delle serie ILI e HIX, la nuova generazione di I/O su base EtherCAT G-Mation G3 e il sistema QE2008-W.
Le principali novità di prodotto in fiera
GRZ-H – SSR bi/trifase
Plast sarà l’occasione per presentate la nuova serie GRZ per il controllo dei carichi bifase e trifase nel riscaldamento elettrico. Basati sull’innovativa piattaforma GRx, da cui ereditano il formato estremamente compatto, questi SSR sono scalabili su un range di corrente particolarmente esteso, che va da 10A a 75A.
GRM – Power controller monofase
I power controller serie GRM-H, dedicati al controllo dei carichi resistivi nel riscaldamento industriale, già disponibili con controllo analogico e digitale IO-Link, integrano ora anche il protocollo Modbus RTU, con interfaccia seriale RS485. Grazie alla comunicazione digitale e alla diagnostica integrata, consentono di portare fin nel profondo delle macchine le funzioni avanzate Industry 4.0 e di connettere il livello di campo con l’intelligenza di fabbrica (Edge) o remota (Cloud).
Sensori smart
Forte focus sulla digitalizzazione anche per l’intera gamma di sensori Gefran: dai sensori di melt della serie ILI, basati su tecnologia IMPACT senza liquido di riempimento per un minor impatto ambientale e connettività IO-Link, alla serie HIX, dedicata agli impianti di estrusione dei polimeri con certificazioni ATEX, SIL2 e PLd e protocollo di comunicazione seriale HART.
Per la misura della posizione verranno presentate le serie WRA-E e WPA-E, con tecnologia magnetostrittiva HYPERWAVE e connettività EtherCAT.
KS-I è la sonda di pressione industriale dotata di interfaccia IO-Link, con funzioni evolute di diagnostica ed in grado di misurare sia pressione che temperatura, con una frequenza di campionamento pari a 1.000 volte al secondo.
G-Mation G3 – I/O modulari su base Ethercat
In evidenza anche la nuova generazione di I/O su base EtherCAT G-Mation G3, dedicati alla gestione evoluta dei segnali in campo. La meccanica modulare permette un’installazione efficiente e garantisce una manutenzione semplificata: il modulo elettronico, per esempio, è separato dal terminale e permette di pre-cablare l’intero pannello elettrico. Gli I/O G3 completano i pannelli operatore G-Vision, con schermi multitouch capacitivi da 7” a 21”, nel contesto delle architetture di automazione G-Mation. Alte performance, modularità, scalabilità anche alle applicazioni più complesse e utilizzo di protocolli standard per garantire la massima interoperabilità: questi sono i concetti chiave delle soluzioni G-Mation full Gefran ideali per linee di estrusione della plastica e presse a iniezione.
QE2008-W – Sistema per la misurazione della deformazione
In evidenza anche il sistema QE2008-W, l’ultima evoluzione del set completo di sensori wireless per la misura, ancora più accurata, della deformazione delle colonne e della forza di chiusura stampi, nelle applicazioni di stampaggio ad iniezione e pressofusione. Il prodotto è stato arricchito con esclusive funzionalità, tra cui figurano: la comunicazione Bluetooth 5.0, le batterie ai polimeri di litio a lunga durata e ricarica rapida e il monitoraggio del profilo di pressione della cavità.
![](https://www.rivistainnovare.com/wp-content/uploads/2020/02/logo-dark-icona.png)
Per contattare la redazione di Innovareweb :
Via Spadolini 7, 20141 – Milano
Tel. +39 02 864105