ConfimpreseItalia, Associazione datoriale aderente a Confapi, si prepara a celebrare i Congressi dei Giovani imprenditori e dei Pensionati. Significativo il titolo scelto per ‘fotografare’ questo importante momento sindacale: “Generazioni di Confine”. Si tratterà di un momento di condivisione ma soprattutto di un vero e proprio laboratorio di idee, una fucina di proposte, tre giorni di lavoro intenso e di confronto attivo durante i quali entreremo nel merito delle tante questioni all’ordine del giorno. Grosse tematiche in gioco già dalla giornata inaugurale, venerdì 22 ottobre, durante la quale verrà presentato e discusso lo studio realizzato dalla Link University, in stretta collaborazione con Confimprese Italia. Nella relazione, presentata in esclusiva durante i lavori del Congresso, saranno affrontate tutte le tematiche strettamente legate al mondo delle imprese. Questioni nodali come le sfide che attendono nel futuro prossimo le Pmi, l’articolazione della competizione e dell’ipercompetizione tra le imprese, ma si delineerà anche il quadro di come siano cambiate le imprese in Italia e di come dovranno essere costruiti i nuovi modelli sulla base dei quali restare competitivi sul mercato. Un ampio focus sarà poi dedicato all’internazionalizzazione etica e alle delocalizzazioni. Non saranno naturalmente trascurati dal Rapporto punti centrali quali le nuove tecnologie come il core business delle imprese, l’e-commerce e la Green Economy. Al centro delle questioni poste da Confimprese Italia, saranno ampiamente dibattute anche le tematiche legate all’accesso al credito ed al passaggio tra Basilea 2 a Basilea 3.
Troveranno anche ampio risalto nel Rapporto il modello sociale italiano ed il confronto con quelli europei, la riforma del mercato del lavoro e della politiche sociali nell’Ue. Nel corso del Convegno-Congresso, si articoleranno quindi dibattiti, interventi e confronti, che pregeranno della partecipazione di esponenti istituzionali, sociali e politici nazionali, tra i quali spiccano il Commissario europeo Antonio Tajani, l’on. Rocco Buttiglione, il Parlamentare Europeo del Partito Democratico, Francesco De Angelis, Francesco Verbaro, Segretario Generale del ministero del Lavoro e il Segretario Generale dell’Ugl, Giovanni Centrella. Hanno assicurato la loro presenza anche esponenti della Giunta regionale del Lazio e del Consiglio Regionale.
Maria Giulia Mazzoni
Addetto stampa ConfimpreseItalia

Per contattare la redazione di Innovareweb :
Via Spadolini 7, 20141 – Milano
Tel. +39 02 864105