Ampliare i vostri contatti commerciali e consolidare la vostra posizione nel mercato delle rinnovabili è possibile anche grazie al ricco programma di convegni, seminari e workshop diBioEnergy Italy, che è stato studiato per portare a Cremona, dal 5 al 7 marzo, le persone giuste, in grado di decidere o influenzare l’acquisto di un nuovo impianto o la strategia per la gestione di un impianto esistente.
Per mettere in contatto espositori con i nuovi clienti BioEnergy Italy collabora con le più importanti associazioni del settore, che rappresentano e coinvolgono tutti i protagonisti del settore delle fonti rinnovabili di energia. Alcuni esempi:
- FIRE (Federazione Italiana per l’Uso Razionale dell’Energia):
Nuove prospettive per l’Energy Manager. Un workshop sull’attività dell’Energy Manager, la figura professionale in grado di razionalizzare i consumi aziendali attraverso interventi efficaci. - CRPA (Centro Ricerche Produzioni Animali)
La manutenzione e l’ottimizzazione degli impianti a biogas. Un seminario focalizzato sulla manutenzione degli impianti di biogas rivolto a tutti i gestori di impianti.
AITA (Associazione Italiana Tecnologia Alimentare)
4° Food BioEnergy.
- Un seminario sullo sfruttamento degli scarti dell’industria alimentare per produrre energia e nuove materie prime.
- LEGAMBIENTE
Il futuro della dieta degli impianti di biogas. Un seminario sul futuro della dieta degli impianti a biogas, l’utilizzo di reflui e sottoprodotti tra mutamenti climatici e andamento del mercato.
Per contattare la redazione di Innovareweb :
Via Spadolini 7, 20141 – Milano
Tel. +39 02 864105