Oltre 400 le aziende espositrici, 39.000 i visitatori, 450 partecipanti alle visite guidate a edifici modello e un grande consenso anche sui canali social della fiera. Oltre 11.000 i followers per la pagina Klimahouse su Facebook, con 2.000 “mi piace” in più nei soli 4 giorni di fiera, a conferma che le tematiche di Klimahouse si stanno diffondendo viralmente anche sul web e anche al consumatore finale, sempre più protagonista delle scelte d’acquisto che riguardano la costruzione della propria casa.
Si respira un clima di grande ottimismo a Fiera Bolzano. I numeri di Klimahouse sono infatti incoraggianti: grande la soddisfazione degli espositori per l’altissima affluenza di pubblico, oltre 39.000 visitatori rispetto ai 38.000 del 2013, e vivo interesse da parte del pubblico, arrivato da ogni angolo d’Italia, che ha apprezzato le nuove soluzioni e prodotti proposti per le costruzioni del futuro.
Innovazione: questo il fil rouge della manifestazione che ha portato in rassegna le ultime novità sul fronte dell’edilizia energeticamente efficiente, tra cui la rivoluzionaria macchina di frammentazione elettrodinamica per la disgiunzione di materiali compositi edili sviluppata da Fraunhofer Insitut für Bauphysik, o le ultime novità di prodotto o sistemi per un’architettura dalle elevate performance energetiche premiate dalla giuria di qualità del Klimahouse Trend.
Nell’ambito di questo premio, istituito da Fiera Bolzano in collaborazione con il Gruppo 24 ORE e giunto alla sua quinta edizione, il lavoro di selezione dei prodotti, avvenuta sia mediante l’analisi delle autocandidature delle aziende che la verifica delle proposte con la visita agli stand durante la fiera, ha portato all’individuazione di 12 prodotti, 6 primi premi e 6 menzioni speciali.
In attesa della prossima edizione di Klimahouse a Bolzano nel 2015, architetti, progettisti e clienti finali possono partecipare alle due edizioni itineranti della manifestazione mirate a promuovere le tematiche dell’efficienza energetica e del risanamento in edilizia anche nel centro e sud Italia.
Appuntamento dunque dal 28 al 30 marzo a Firenze con Klimahouse Toscana e dal 2 al 4 ottobre a Bari con Klimahouse Puglia.
Per informazioni: www.klimahouse.it
Per contattare la redazione di Innovareweb :
Via Spadolini 7, 20141 – Milano
Tel. +39 02 864105