I mercati finanziari sui quali molte aziende si trovano ad operare, chi nell’acquisto delle materie prime, chi nella gestione del rischio cambio legato alle operazioni di import/export, hanno mostrato nel tempo una sempre maggiore volatilità, dovuta nella maggioranza dei casi all’intervento della speculazione. La casistica ci riferisce che negli ultimi anni, il trend di un mercato, sia nella grandezza che nel tempo che impiega per nascere, è determinato per oltre l’80% dalla speculazione. Le difficoltà nell’operare in mercati così nervosi possono essere ridotte riuscendo a individuare il trend di fondo, senza soffermarsi su movimenti interlocutori che in alcuni casi sono devianti. A questo scopo uno strumento utile è dato dall’analisi tecnica che, basandosi sullo studio dei grafici delle quotazioni del mercato di interesse è in grado di fornire indicazioni affidabili circa la tendenza di fondo e l’andamento dei prezzi, ed importanti punti di riferimento per l’operatività aziendale di acquisto/vendita. Infatti, al di là di quelli che sono i movimenti di brevissimo termine legati alla speculazione sempre molto attiva sui mercati, di norma l’obiettivo dell’azienda è quello di prendere una posizione di medio/lungo respiro che consenta una corretta pianificazione della propria attività.
In questo ambito il Gruppo Giovani Imprenditori Confapi promuove la realizzazione e la divulgazione di proiezioni sull’andamento delle quotazioni di materie prime, metalli e valute che contengono indicazioni mirate sulla direzionalità e obiettivi previsti, con orizzonte temporale di breve/medio/lungo termine, corredate da consigli pratici per un efficace operatività.
Il servizio e aggiornato settimanalmente e completamente gratuito e riguarda le quotazioni dei principali metalli non ferrosi, i principali cambi monetari con l’Euro e mensilmente con i principali indici di rating economici. Il supporto all’azienda, oltre che dall’invio dei report, è reso più incisivo e puntuale dal supporto di un consulente dedicato che sarà in grado di personalizzare le indicazioni sulla base della realtà aziendale e delle sue specifiche esigenze e che fa capo allo studio Ciesse che supporta tecnicamente questa iniziativa.
Oriano Lanfranconi
Presidente Gruppo Giovani Imprenditori di Confapi

Per contattare la redazione di Innovareweb :
Via Spadolini 7, 20141 – Milano
Tel. +39 02 864105