ERC conference a Bruxelles “Frontier Research and Science Diplomacy“, 27-28 ottobre.
In un mondo dove molte sfide globali e regionali non possono essere affrontati da un solo paese, la scienza diventa un importante motore di cooperazione internazionale. Il Consiglio europeo della ricerca (ERC) farà luce sulla intersezione tra scienza e relazioni internazionali nella conferenza di due giorni dal titolo “Frontier Research and Science Diplomacy“, Bruxelles 27-28 ottobre.
I rappresentanti politici provenienti da UE, l’ONU, l’UNESCO, tra cui il commissario europeo per la Ricerca, la Scienza e l’Innovazione Carlos Moedas, il presidente del ERC professor Jean-Pierre Bourguignon, e massimi studiosi condivideranno le loro conoscenze in un settore in continuo sviluppo: la diplomazia della scienza . Essi presenteranno come la tramite la scienza possano affrontare temi quali la sicurezza, lo sviluppo sostenibile e la salute su scala globale.
Tra i presenti: Mary Kaldor, che contribuisce alla strategia di sicurezza europea dell’Alto Rappresentante UE Frederica Mogherini; Eyal Benevenisti esperto di diplomazia; Graeme Barker, archeologo che lavora in Africa del Nord e Medio Oriente, condividerà la sua esperienza di accesso on-site nelle zone di conflitto, e molti altri.
Segui la conferenza LIVE in webstreaming:
Webcast of the conference 27 October
Webcast of the conference 28 October
See ERC website for more information.

Per contattare la redazione di Innovareweb :
Via Spadolini 7, 20141 – Milano
Tel. +39 02 864105