Come ampiamente previsto da alcune associazioni le richieste di agevolazione per l’acquisto di beni strumentali hanno superato le risorse messe a disposizione dal MiSe
di Franco Metta
Le richieste di prenotazione per il contributo previsto dalla nuova Sabatini al 1° giugno hanno superato le risorse finanziarie residue disponibili. Pertanto con decreto direttoriale del ministero dello Sviluppo dello stesso giorno è stata disposta la chiusura dello sportello a partire dal 2 giugno. Le eventuali domande presentate dalle aziende per beni strumentali saranno considerate irricevibili così come le prenotazioni effettuate prima del 1°giugno che supereranno le risorse stanziate saranno soddisfatte parzialmente.
La notizia da un lato testimonia quanto sia stata apprezzato dalle Pmi italiane l’incentivo per l’acquisto di beni strumentali, dall’altro conferma quanto previsto da alcune associazioni, ovvero che le risorse aggiuntive previste dalla legge di Bilancio pari a 370 milioni per tutto il 2021 si siano rivelate insufficienti.
Le risorse che eventualmente si renderanno disponibili dalla differenza tra quanto richiesto e quanto effettivamente erogato dalle banche e dagli intermediari finanziari, oppure per l’eventuale rinuncia del contributo, saranno utilizzate per coprire in ordine di presentazione le domande presentate entro il 1 giungo e rimaste senza copertura. A questo scopo il MiSe ha definito la graduatoria formata da 435 imprese beneficiarie ammesse alla fase istruttoria delle domande di agevolazione presentate nell’unico giorno (27 aprile) di apertura del secondo sportello agevolativo del bando Macchinari innovativi. Per soddisfare ulteriori domande occorrerà invece attendere necessariamente un eventuale rifinanziamento da parte del ministero.

Giornalista professionista, dal 1988 ha lavorato per le più prestigiose testate del Gruppo Editoriale Jackson e della Vnu Bpi: prima quelle informatiche (Bit, Cvg, Pc Magazine), successivamente quelle b2b (Imballaggio, Automazione Oggi, Elettronica Oggi). Appassionato di tecnologia e di computer dai tempi del Db3 Plus, segue con interesse le notizie che riguardano l’economia e il mondo delle imprese.