Food&Science Festival, l’evento unico di divulgazione scientifica, da domani fino a domenica 2 ottobre, colorerà le vie e le piazze di Mantova accogliendo scienziati, accademici, divulgatori, ricercatori, esponenti istituzionali e professionisti di settore.
Tre giorni di eventi dedicata ad adulti, studenti e bambini che trasformerà la città e il centro storico in luoghi di incontro, dibattito, divertimento e apprendimento. Un nuovo modo di raccontare il territorio che mette assieme scienza e piacere, agricoltura e cultura.
Promosso da Confagricoltura Mantova, ideato da FRAME – Divagazioni scientifiche e organizzato da Mantova Agricola, il Festival propone incontri fin dal mattino del primo giorno, venerdì 30 settembre.
Per il programma completo di Food&Science che racconta i Riflessi della scienza che innova, spiega e indirizza la produzione e il consumo alimentare, e non solo clicca qui
Quest’anno il premio Agricoltura mantovana va alla scienziata e senatrice a vita Elena Cattaneo*, attesa sul palco alle 18.35.
*Professore ordinario di Farmacologia all’Università degli Studi di Milano e accademico dei Lincei. Dirige il Laboratorio di Biologia delle Cellule Staminali e Farmacologia delle Malattie Neurodegenerative del Dipartimento di Bioscienze dell’Università di Milano in convenzione con l’Istituto Nazionale di Genetica Molecolare. È co-fondatore e direttore di UniStem presso l’Università di Milano. È nota per gli studi sulla malattia di Huntington, sulla quale lavora con l’obiettivo di capirne i meccanismi patogenetici, rallentarne il decorso o bloccarne l’insorgenza. Il 30 agosto 2013 è stata nominata senatrice a vita dal presidente Giorgio Napolitano.
Per contattare la redazione di Innovareweb :
Via Spadolini 7, 20141 – Milano
Tel. +39 02 864105