Copernicus Climate Change Service (C3S) è un programma implementato dal Centro Europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine (ECMWF). C3S pubblica regolarmente ogni mese bollettini climatici che riportano i cambiamenti osservati nella temperatura globale dell’aria in superficie e in altre variabili climatiche. Tutti i risultati si basano sulle analisi meteorologiche generate da modelli numerici di previsione meteorologica utilizzando miliardi di misurazioni provenienti da satelliti, navi, aerei e stazioni meteo dislocate in tutto il mondo.
Temperatura dell’aria in superficie per il mese di gennaio 2019:
- A livello globale, si è registrato un aumento delle temperature di poco sopra lo 0.4°C rispetto alla media del mese di gennaio nel periodo1981-2010
- L’Australia ha continuato a registrare temperature eccezionalmenteelevate
- Altre regioni che hanno registrato un aumento della temperatura benal di sopra della media sono state il Medio Oriente, la Siberia orientale, la Mongolia e la parte nord orientale della Cina
- Le regioni che hanno registrato temperatureal di sotto della media sono quelle continentali e nei pressi dell’Oceano Artico
- In Europa, le temperature registrate sono state in mediaal di sotto di poco
Maggiori informazioni e grafici ad alta risoluzione sono scaricabili a questo link: https://climate.copernicus.eu/climate-bulletins

Per contattare la redazione di Innovareweb :
Via Spadolini 7, 20141 – Milano
Tel. +39 02 864105